La pioggia che sta cadendo sulla città e che ha ormai trasformato il campo in una piscina ha provocato il rinvio della sfida tra Bozner e Laag. Tempo permettendo, l'incontro dovrebbe svolgersi mercoledì 5 novembre alla stessa ora.
Unica partita giocata del girone: Kalterer SV - Petersberg 5-2.
mercoledì 29 ottobre 2008
lunedì 27 ottobre 2008
La penultima giornata incorona il Kurtatsch Blau
Cronaca di una vittoria annunciata, neppure il Kaltern (sconfitto 1-4) riesce a fermare la vittoriosa cavalcata del Kurtatsch Blau, che si aggiudica così la vittoria del girone B del campionato U10 Oltradige/Bassa Atesina. Occorrerà invece attendere l'ultima giornata per conoscere le posizioni di rincalzo: il Bozner FC II, attualmente secondo, ospiterà il Laag; l'AFC Eppan II l'Auer / Ora, mentre l'SSV Voran Leifers ospiterà la capolista Kurtatsch sul proprio campo; chiude il quadro la sfida tra Kalterer SV e Petersberg.
Ci auguriamo 40 minuti di bel gioco prima della pausa invernale.
Ci auguriamo 40 minuti di bel gioco prima della pausa invernale.
6. Spieltage / 6. Giornata
Asc Auer - SSV Voran Leifers II | 0-2 |
Kurtatsch Blau - Kalterer SV I | 4-1 |
Asc Petersberg - Bozner FC II | 2-6 |
Asv Laag - AFC Eppan II | 0-9 |
Kurtatsch Blau | 6 | 6 | 0 | 0 | 22 | 7 | 18 |
Bozner FC II | 6 | 4 | 1 | 1 | 15 | 7 | 13 |
AFC Eppan II | 6 | 3 | 1 | 2 | 23 | 5 | 10 |
SSV Voran Leifers II | 6 | 3 | 1 | 2 | 12 | 14 | 10 |
Kalterer SV I | 6 | 2 | 2 | 2 | 12 | 13 | 8 |
Asc Petersberg | 6 | 1 | 0 | 5 | 12 | 31 | 3 |
Asv Laag | 6 | 0 | 0 | 6 | 11 | 30 | 0 |
mercoledì 22 ottobre 2008
Non esistono partite facili e partite difficili
Trasferta difficile quella di martedì 21 ottobre a Monte San Pietro / Petersberg, sicuramente più di quello che dice la classifica. Il tempo è buono, ma i primi freddi si fanno sentire e molti giocatori del Bozner sono reduci da una lunga giornata scolastica con rientro pomeridiano. Alle 18 il fischio di inizio.
Il Bozner parte comunque bene e già al primo minuto passa in vantaggio con un bel gol di Tommi e il raddoppio giunge a breve: da un rinvio di Filippo la palla finisce sui piedi di Francesco che ha spazio sulla sinistra, l'attaccante bolzanino perfora la difesa avversaria e insacca.
La partita sembra volgere al meglio per i nostri colori, ma il Petersberg non ci sta e tira fuori grinta e bel gioco.
Il Bozner va un po' in affanno e i padroni di casa conquistano metri. In un'azione un po' confusa nell'area del Bozner la palla rimbalza sul braccio di un difensore interrompendo l'azione: è calcio di rigore, che viene trasformato dal Petersberg.
Il Bozner quando attacca non è incisivo e si apre troppo sulle fasce laterali.
I padroni di casa ci credono e spingono, chiudendo la formazione ospite nella propria difesa. Così, dopo qualche minuto, giungono al meritato pareggio.
Il Bozner prova a reagire, ma è ancora il Petersberg che fa il gioco. Finalmente da un'azione di rimessa, la palla arriva tra i piedi di Christian, che dribbla due avversari e insacca il 3 a 2.
Con questo risultato si va al riposo.
Non sappiamo cosa abbia detto ai ragazzi mister Ernst nell'intervallo, ma quello che rientra in campo nel secondo tempo è un altro Bozner. Il Petersberg cerca di prendere in mano le redini della partita per arrivare nuovamente al pareggio, ma il Bozner cresce di minuto in minuto. Alla prima occasione importante è ancora Christian (doppietta per lui) che insacca nella rete avversaria.
E' un momento favorevole e il Bozner fa vedere le proprie qualità. La difesa riprende sicurezza, mentre a centrocampo Hannes ci mette grinta e buona volontà. Gli attaccanti si fanno trovare preparati e prima con Luciano che gira prontamente una palla bassa, e poi con Alex, bella la sua serpentina, portano il risultato sul sei a due.
Il triplice fischio dell'arbitro, seguiti dagli applausi di tutto il pubblico, sancisce così la fine dell'incontro.
Il Bozner ha dimostrato di saper superare un momento di crisi e ha imparato che non esistono partite facili e partite difficili. Il punteggio punisce forse un po' troppo il Petersberg, che si è dimostrato, soprattutto nel primo tempo, una buona squadra e non è casuale che abbia segnato almeno un gol in tutte le partite.
Il Bozner parte comunque bene e già al primo minuto passa in vantaggio con un bel gol di Tommi e il raddoppio giunge a breve: da un rinvio di Filippo la palla finisce sui piedi di Francesco che ha spazio sulla sinistra, l'attaccante bolzanino perfora la difesa avversaria e insacca.
La partita sembra volgere al meglio per i nostri colori, ma il Petersberg non ci sta e tira fuori grinta e bel gioco.
Il Bozner va un po' in affanno e i padroni di casa conquistano metri. In un'azione un po' confusa nell'area del Bozner la palla rimbalza sul braccio di un difensore interrompendo l'azione: è calcio di rigore, che viene trasformato dal Petersberg.
Il Bozner quando attacca non è incisivo e si apre troppo sulle fasce laterali.
I padroni di casa ci credono e spingono, chiudendo la formazione ospite nella propria difesa. Così, dopo qualche minuto, giungono al meritato pareggio.
Il Bozner prova a reagire, ma è ancora il Petersberg che fa il gioco. Finalmente da un'azione di rimessa, la palla arriva tra i piedi di Christian, che dribbla due avversari e insacca il 3 a 2.
Con questo risultato si va al riposo.
Non sappiamo cosa abbia detto ai ragazzi mister Ernst nell'intervallo, ma quello che rientra in campo nel secondo tempo è un altro Bozner. Il Petersberg cerca di prendere in mano le redini della partita per arrivare nuovamente al pareggio, ma il Bozner cresce di minuto in minuto. Alla prima occasione importante è ancora Christian (doppietta per lui) che insacca nella rete avversaria.
E' un momento favorevole e il Bozner fa vedere le proprie qualità. La difesa riprende sicurezza, mentre a centrocampo Hannes ci mette grinta e buona volontà. Gli attaccanti si fanno trovare preparati e prima con Luciano che gira prontamente una palla bassa, e poi con Alex, bella la sua serpentina, portano il risultato sul sei a due.
Il triplice fischio dell'arbitro, seguiti dagli applausi di tutto il pubblico, sancisce così la fine dell'incontro.
Il Bozner ha dimostrato di saper superare un momento di crisi e ha imparato che non esistono partite facili e partite difficili. Il punteggio punisce forse un po' troppo il Petersberg, che si è dimostrato, soprattutto nel primo tempo, una buona squadra e non è casuale che abbia segnato almeno un gol in tutte le partite.
lunedì 20 ottobre 2008
5. Spieltage / 5. Giornata
Asc Laag - Asc Auer | 1-3 |
AFC Eppan II - Asc Petersberg | 7-2 |
Bozner FC II - ASV Kurtatsch Blau | 1-2 |
Kalterer SV I - SSV Voran Leifers II | 2-0 |
Kurtatsch Blau | 5 | 5 | 0 | 0 | 18 | 6 | 15 |
Bozner FC II | 5 | 3 | 1 | 1 | 9 | 5 | 10 |
Kalterer SV I | 5 | 2 | 2 | 1 | 11 | 9 | 8 |
AFC Eppan II | 5 | 2 | 1 | 2 | 14 | 5 | 7 |
Asc Auer | 5 | 2 | 1 | 2 | 13 | 11 | 7 |
SSV Voran Leifers II | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 14 | 7 |
Asc Petersberg | 5 | 1 | 0 | 4 | 10 | 25 | 3 |
Asv Laag | 5 | 0 | 0 | 5 | 11 | 21 | 0 |
mercoledì 15 ottobre 2008
Il Bozner ci mette il cuore, ma con il Kurtatsch blau non basta

Campo Talvera, mercoledì ore 18.00, il clima è quello delle occasioni importanti: si affrontano sul campo Bozner FC II e Kurtatsch Blau. Gli ospiti, primi in classifica, sono consapevoli che una vittoria oggi aprirebbe la strada alla vittoria finale del girone, il Bozner dal canto suo vuole tentare il colpaccio e se possibile superare la capolista.
La partita inizia con qualche minuto di ritardo: l'arbitro, incredibilmente meticoloso, non approva la legatura delle reti alle porte. Mister Ernst, non trovando l'addetto al magazzino, si improvvisa legatore.
E finalmente il fischio iniziale. Il Kurtatsch cerca di far valere subito la propria supremazia fisica, ma i giocatori del Bozner non si spaventano e rispondono azione su azione agli avversari. La partita è piacevole e abbastanza equilibrata con numerosi cambi di fronte. Il Kurtatsch prova a farsi pericoloso, ma su un bel rinvio dalla difesa di Tiziano, finalmente al rientro, Hannes lancia bene per Chris che evita il portiere e insacca. La tribuna è in tripudio.
Il Kurtatsch però non ci sta e aumenta la pressione. In un'azione un po' confusa nell'area del Bozner Alberto si scontra con il compagno Filippo che "travolge" un avversario due volte più grande di lui al momento del tiro: per l'arbitro è calcio di rigore. Il tiro è potente, ma Federico riesce a parare. La partita prosegue a fasi alterne e il primo tempo sembra non finire mai... anche per i numerosi minuti di recupero. Si va negli spogliatoi sull'uno a zero per il Bozner.
Secondo tempo vivace e bello da vedere, il Bozner inizia a crederci, ma nella prima azione veramente pericolosa l'ala sinistra del Kurtatsch effettua un tiro-cross che va ad insaccarsi colpendo il palo interno alla destra di Federico.
Le azioni si susseguono e il Bozner prova a sfondare sulla sinistra con Francesco e Tommi, sulla destra con Chris e Luca, mentre al centro Luciano aspetta il momento propizio, ma la difesa del Kurtatsch è ben piazzata. Tiziano e Filippo coprono bene, ma una azione sulla destra del Kurtatsch si conclude con un bel tiro al volo che si insacca alle spalle di Federico.
Il Bozner ci crede ancora, ma il Kurtatsch si chiude a riccio. Mister Ernst prova a modificare l'assetto della squadra in senso offensivo al fine di arrivare al pareggio, ma i minuti scorrono e arriva questa volta preciso al secondo il fischio finale dell'arbitro.
Al Kurtatsch Blau vanno gli applausi per il vincitore, ma ai ragazzi del Bozner quelli per aver giocato con il cuore ed essere uscita a testa alta da questa difficile sfida.
lunedì 13 ottobre 2008
Il punto sul campionato...
Sono state necessarie ben quattro giornate per avere una squadra sola in testa alla classifica, il che dimostra l'equilibrio tra le squadre del girone B U10 Überetsch / Unterland Kreis B - Oltradige / Bassa Atesina. Ad involarsi con quattro successi su quattro è il Kurtatsch Blau, inseguito dal nostro Bozner FC II. Le due squadre si incontreranno al Campo Talvera questo mercoledì e sarà il momento della verità: se il Kurtastch riuscirà a portare a casa i tre punti metterà una seria ipoteca sulla vittoria finale del girone, in caso contrario i giochi saranno ancora aperti e non solo per il Bozner.
Sono infatti sportivamente agguerrite anche le ottime formazioni dell'SSV Voran e del Kalterer SV. Bugiarda è invece la classifica dell'AFC Eppan II e non dà riscontro al valore di questa formazione, che ha perso di misura (1 a 0) sia con il Kurtatsch Blau che con il Bozner FC. L'Eppan è stata raggiunta a quota 4 punti proprio nell'ultima giornata dall'Auer/Ora. Più indietro, ma da non sottovalutare, il Petersberg/Monte San Pietro e il Laag/Laghetti, quest'ultimo ancora senza punti.
Sono infatti sportivamente agguerrite anche le ottime formazioni dell'SSV Voran e del Kalterer SV. Bugiarda è invece la classifica dell'AFC Eppan II e non dà riscontro al valore di questa formazione, che ha perso di misura (1 a 0) sia con il Kurtatsch Blau che con il Bozner FC. L'Eppan è stata raggiunta a quota 4 punti proprio nell'ultima giornata dall'Auer/Ora. Più indietro, ma da non sottovalutare, il Petersberg/Monte San Pietro e il Laag/Laghetti, quest'ultimo ancora senza punti.
4. Spieltage / 4. Giornata: il Kurtastch Blau vince di misura sull'Eppan e si invola...
Asc Auer /Ora - Kalterer SV I | 3-3 |
SSV Voran Leifers II - FC Bozner II | 1-1 |
ASV Kurtatsch Blau - AFC Eppan II | 1-0 |
Asc Petersberg - Asv Laag | 4-1 |
Kurtatsch Blau | 4 | 4 | 0 | 0 | 16 | 5 | 12 |
Bozner FC II | 4 | 3 | 1 | 0 | 8 | 3 | 10 |
SSV Voran Leifers II | 4 | 2 | 1 | 1 | 10 | 12 | 7 |
Kalterer SV II | 4 | 1 | 2 | 1 | 9 | 9 | 5 |
AFC Eppan II | 4 | 1 | 1 | 2 | 7 | 3 | 4 |
Auer | 4 | 1 | 1 | 2 | 10 | 10 | 4 |
Petersberg | 4 | 1 | 0 | 3 | 8 | 18 | 3 |
ASV Laag | 4 | 0 | 0 | 4 | 10 | 18 | 0 |
mercoledì 8 ottobre 2008
Il Voran Leifers ci ferma sul pari

Nel secondo tempo il mister Ernst azzarda una mossa stategica, arretra Francesco in difesa e sposta Tommi in avanti. Il cambiamento ha successo e Tommi alla prima occasione utile non sbaglia portando gli arancioni del Bozner sull'uno a zero. Ma il vantaggio dura veramente poco, sull'azione successiva alla ripresa del gioco vi è un calcio d'angolo per i padroni di casa. L'attaccante del Leifers colpisce d'effetto la palla che si insacca direttamente alle spalle dell'incolpevole Federico. Uno a uno e tutto da rifare.
A questo punto il Bozner prende in mano le redini del gioco e diventa sempre più pericoloso, ma gli attaccanti bolzanini sono inesorabilmente fermati dalla difesa del Leifers. Le occasioni non mancano fino all'ultimo tiro poco prima dei tre fischi dell'arbitro.
Applausi ai piccoli giocatori da entrambe le tifoserie in tribuna. Il pareggio sta un po' stretto ai giocatori del Bozner, ma la prova è sicuramente positiva.
lunedì 6 ottobre 2008
3. Spieltage / 3. Giornata
ASC Petersberg - Asc Auer /Ora | 1-5 |
ASV Laag - ASV Kurtatsch Blau | 3-5 |
AFC Eppan II - SSV Voran Leifers II | 6-0 |
FC Bozner II - Kalterer SV I | 2-1 |
Kurtatsch Blau | 3 | 3 | 0 | 0 | 15 | 5 | 9 |
Bozner FC II | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 2 | 9 |
SSV Voran Leifers II | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 11 | 6 |
AFC Eppan II | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 2 | 4 |
Kalterer SV II | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 6 | 4 |
Auer | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 7 | 3 |
ASV Laag | 3 | 0 | 0 | 3 | 9 | 14 | 0 |
Petersberg | 3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 17 | 0 |
mercoledì 1 ottobre 2008
Se vi piace il calcio spegnete la tv e venite ai campetti.....

L'esordio casalingo per il Bozner Fc II non si presentava facile e il Kaltern SV è arrivato ai campi del Talvera ben deciso a portare a casa tutta la posta. Una bella squadra, ben organizzata e con un bel gioco. Fin dal calcio d'inizio si è capito che la partita di oggi non sarebbe stata facile, prima il palo e poi un grande Federico per ben due volte hanno tolto agli attaccanti avversari la gioia del gol.
Il Bozner però non voleva fare da comparsa ed era desideroso di mostrare che il primato in classifica, seppure in condominio con altre due squadre, non era una casualità.
Dagli spalti i tifosi casalinghi urlavano al punto da essere l'ottavo uomo in campo.
A fasi alterne KSV e Bozner arrivavano al tiro con piacevoli azioni, nonostante questo il primo tempo finiva a reti inviolate, anche per merito di due buone difese e due bravi portieri.
In difesa per la squadra di casa a fianco di un collaudato Filippo e ancora assente Tiziano (ti aspettiamo!!), si confermava buon baluardo Tommy, ma molto positivamente anche i centrocampisti si alternavano a coprire. Buono l'esordio di Hannes e Alberto.
Il secondo tempo iniziava con il Bozner in crescita e in diverse occasioni è arrivato al tiro, ora con Luca, ora con Luciano, ora con Alex. Sul campo il predominio degli arancioni padroni di casa cresceva e quando Francesco fuggiva sulla destra e arrivava al tiro, gli spalti già esultavano. Ma il portiere del Kaltern usciva bene e il tiro dell'attacante bolzanino finiva sul palo.
Il KSV non stava a guardare e si faceva minaccioso, ma proprio quando i gialli erano in attacco Filippo anticipava l'attaccante avversario e si involava veloce sulla sinistra. La difesa del KSV lo accerchiava, ma il difensore bolzanino si infilava in dribling tra gli avversari e saltandoli si presentava solo davanti al portiere insaccando alle spalle dello stesso.
L'entusiasmo sale alle stelle e poco dopo direttamente da calcio d'angolo Chris compie una prodezza balistica e raddoppia.
Il Kaltern non ci sta e reagisce con orgoglio, confermandosi squadra tenace e con una buona organizzazione. Passano infatti pochi minuti e i gialli riescono ad accorciare le distanze.
A questo punto manca poco alla fine della partita e nonostante la pressione del Kaltern, il Bozner riesce a controllare e a portare a casa la terza vittoria.
Il migliore in campo? La squadra. E per un campionato under 10 non è cosa da poco, bravi ragazzi e complimenti al mister.
Iscriviti a:
Post (Atom)