Riuscitissima la festa del girone Oltradige / Bassa Atesina ben organizzata dal SV Montan al campo di Castelfeder. Si sono giocati i tornei finali dei vari gironi U8, U9, U10 e U11 che vedevano di fronte le prime tre classificate di ogni girone.
Per il giorne A dell'U10 si sono incontrate ancora una volta la prima classificata Tramin, la seconda Neugries e la terza il Bozner FC.
Nel primo incontro che ha visto di fronte il Tramin e il Bozner, la partita è stata abbastanza equilibrata, con una supremazia in avanti della compagine bolzanina, che ha avuto almeno tre occasioni da rete, contro un'unica grossa occasione del Tramin, sventata da Tommi con un'ottima parata. L'incontro è terminato a reti inviolate.
Nel secondo incontro si è ripetuto il derby bolzanino tra Neugries e Bozner. Netta supremazia sul campo del Bozner, che è riuscito a segnare con Tommi e con Peter.
Ottima la prova della difesa con Tiziano e capitan Filippo che hanno chiuso ogni varco agli attaccanti avversari.
Terzo incontro tra Tramin e Neugries, combattuto anche se equilibrato, e anche questo terminato a reti inviolate. Il Bozner FC si toglie così la soddisfazione di vincere questo torneo, che pur non avendo effetti sulla classifica, premia l'impegno dei giovani calciatori bolzanini. In campo oggi:
Tommi, Lukas, Tiziano, Filippo, Julian, Francesco, Peter e Sarah.
Nel tardo pomeriggio la premiazione di tutte le formazioni di tutti i gironi, con il ritiro da parte dei nostri della medaglia di bronzo per il terzo posto conquistato in campionato.
giovedì 3 giugno 2010
martedì 1 giugno 2010
Il 2 giugno la festa finale del girone Oltradige / Bassa Atesina
Archiviati anche i gironi eliminatori del campionato povinciale, che hanno visto il Bozner (una sconfitta e una vittoria), Tramin (una sconfitta e una vittoria ai rigori) e Neugries (due sconfitte di cui una ai rigori) non passare il turno, mentre la cosa è riuscita all'Eppan (una sconfitta e una vittoria, passato grazie alla differenza reti) che è però capitolato (due sconfitte, di cui una ai rigori) nella seconda fase; il campionato vede l'ultimo appuntamento della stagione che vede le prime tre del girone Bassa Atesina Oltradige confrontarsi mercoledì 2 giugno sul campo di Montagna per il torneo finale. Quindi saranno nuovamente di fronte Tramin, Neugries e Bozner FC in tre incontri da 20 minuti ciascuno. Il Tramin parte favorito, ma le due compagini bolzanine promettono battaglia.
lunedì 24 maggio 2010
Grazie ragazzi!!!!
Pomeriggio caldo in quel di Morter in Val Venosta, caldo perché l'estate si sta avvicinando, caldo per il tifo presente nel piccolo, ma bell'impianto che ospita due dei gironi eliminatori della fase finale del campionato provinciale VSS.
Nel girone A si affrontano i padroni di casa del SpG Morter/Goldrain/Latsch/Martell, l'ASV Plaus Weiss e il Bozner FC. Primo incontro tra i padroni di casa e la formazione del piccolo comune del Burgravriato. Il primo tempo è combattuto e i bianchi di Plaus riescono a terminarlo in vantaggio per una rete a zero, ma nel secondo tempo i padroni di casa fanno valere un miglior gioco e ribaltato il risultato grazie ad una doppietta del numero 9.
Nel secondo incontro il Plaus, che lascia la tradizionale casacca bianca per quella azzurra, incontra la formazione del Bozner FC. Primo tempo ben giocato dalla formazione bolzanina che passa in vantaggio con un bel gol di Peter lanciato da Filippo. La reazione del Plaus è immediata, ma Tommi, oggi in porta fin dal primo minuto, è attento e respinge di piede. Bella punizione di Francesco dalla destra, la difesa del Plaus si salva in angolo. Sulla rimessa è l'ala del Plaus a provare il tiro senza successo.
Tiro dalla distanza di Filippo, respinge la difesa, prosegue l'azione Alex che prova a sua volta il tiro parato dal portiere. Passa poco più di un minuto e Christian ritrova l'appuntamento col gol girando in porta un cross dalla sinistra. Plaus in avanti ben chiuso da Tiziano e da Filippo.
Ultima azione del primo tempo per il Bozner: bello scambio tra Peter e Christian, che ritorna la palla all'attaccante con un delizioso tocco di tacco, Peter è però anticipato dalla difesa.
La ripresa si apre con il Plaus che accorcia subito le distanze, colpevole una distrazione della difesa. Christian fallisce di poco la realizzazione del tre a uno e secondo la dura legge del calcio
è il Plaus a trasformare l'occasione successiva pervenendo al pareggio.
Il Bozner si butta in avanti e su calcio d'angolo battuto da Francesco, la palla è toccata prima da un difensore del Plaus e deposta poi nella porta dal reattivo Peter per il 3 a 2 definitivo.
Nello scontro finale decisivo il Bozner incontra i padroni di casa del Spg. Morter/Goldrain/Latsch/Martell. Già nel primo tempo i padroni di casa si dimostrano superiori, schiacciando il Bozner nella propria metà campo, ma solo all'ultimo minuto riescono a concretizzare il vantaggio con il bomber numero 9 che riceve un bel pallone da destra e anticipa il pur bravo Tiziano, infilando la palla alle spalle di Tommi.
Nel secondo tempo la musica non cambia, sono i padroni di casa a imporre il gioco: il raddoppio arriva con un bel tiro che si infila sotto la traversa, dopo una Palla svirgolata da Filippo.
Il Bozner prova a reagire ma manca l'energia necessaria, sbilanciandosi si espone al contropiede e i bravi padroni di casa segnano la terza rete che segna il punteggio finale della partita vinta meritatamente.
Con questa partita si conclude così questo ciclo U10, anche se per un attimo abbiamo sperato che potesse avere ancora un'appendice. Un applauso a tutti i ragazzi che sono scesi in campo nelle varie formazioni che qualche volta mister Christian a dovuto improvvisare per le assenze e gli infortuni. Un bravo e un grazie al mister per avere portato la squadra a questo traguardo e un grazie anche ad Ernst che questo ciclo aveva cominciato.
Un bravo ai nostri piccoli campioni, forse i risultati sportivi non sono stati eccezionali, ma avete saputo diventare squadra, avete partecipato con entusiasmo e correttezza, senza inutili polemiche e con il necessario rispetto per gli avversari e questo vi fa onore.
Il prossimo anno partirà un nuovo ciclo e se sentite qualcuno urlare per incitarvi dalle tribune vorrà dire che il Bozner FC Fans Club sarà ancora con voi.
Nel girone A si affrontano i padroni di casa del SpG Morter/Goldrain/Latsch/Martell, l'ASV Plaus Weiss e il Bozner FC. Primo incontro tra i padroni di casa e la formazione del piccolo comune del Burgravriato. Il primo tempo è combattuto e i bianchi di Plaus riescono a terminarlo in vantaggio per una rete a zero, ma nel secondo tempo i padroni di casa fanno valere un miglior gioco e ribaltato il risultato grazie ad una doppietta del numero 9.
Nel secondo incontro il Plaus, che lascia la tradizionale casacca bianca per quella azzurra, incontra la formazione del Bozner FC. Primo tempo ben giocato dalla formazione bolzanina che passa in vantaggio con un bel gol di Peter lanciato da Filippo. La reazione del Plaus è immediata, ma Tommi, oggi in porta fin dal primo minuto, è attento e respinge di piede. Bella punizione di Francesco dalla destra, la difesa del Plaus si salva in angolo. Sulla rimessa è l'ala del Plaus a provare il tiro senza successo.
Tiro dalla distanza di Filippo, respinge la difesa, prosegue l'azione Alex che prova a sua volta il tiro parato dal portiere. Passa poco più di un minuto e Christian ritrova l'appuntamento col gol girando in porta un cross dalla sinistra. Plaus in avanti ben chiuso da Tiziano e da Filippo.
Ultima azione del primo tempo per il Bozner: bello scambio tra Peter e Christian, che ritorna la palla all'attaccante con un delizioso tocco di tacco, Peter è però anticipato dalla difesa.
La ripresa si apre con il Plaus che accorcia subito le distanze, colpevole una distrazione della difesa. Christian fallisce di poco la realizzazione del tre a uno e secondo la dura legge del calcio
è il Plaus a trasformare l'occasione successiva pervenendo al pareggio.
Il Bozner si butta in avanti e su calcio d'angolo battuto da Francesco, la palla è toccata prima da un difensore del Plaus e deposta poi nella porta dal reattivo Peter per il 3 a 2 definitivo.
Nello scontro finale decisivo il Bozner incontra i padroni di casa del Spg. Morter/Goldrain/Latsch/Martell. Già nel primo tempo i padroni di casa si dimostrano superiori, schiacciando il Bozner nella propria metà campo, ma solo all'ultimo minuto riescono a concretizzare il vantaggio con il bomber numero 9 che riceve un bel pallone da destra e anticipa il pur bravo Tiziano, infilando la palla alle spalle di Tommi.
Nel secondo tempo la musica non cambia, sono i padroni di casa a imporre il gioco: il raddoppio arriva con un bel tiro che si infila sotto la traversa, dopo una Palla svirgolata da Filippo.
Il Bozner prova a reagire ma manca l'energia necessaria, sbilanciandosi si espone al contropiede e i bravi padroni di casa segnano la terza rete che segna il punteggio finale della partita vinta meritatamente.
Con questa partita si conclude così questo ciclo U10, anche se per un attimo abbiamo sperato che potesse avere ancora un'appendice. Un applauso a tutti i ragazzi che sono scesi in campo nelle varie formazioni che qualche volta mister Christian a dovuto improvvisare per le assenze e gli infortuni. Un bravo e un grazie al mister per avere portato la squadra a questo traguardo e un grazie anche ad Ernst che questo ciclo aveva cominciato.
Un bravo ai nostri piccoli campioni, forse i risultati sportivi non sono stati eccezionali, ma avete saputo diventare squadra, avete partecipato con entusiasmo e correttezza, senza inutili polemiche e con il necessario rispetto per gli avversari e questo vi fa onore.
Il prossimo anno partirà un nuovo ciclo e se sentite qualcuno urlare per incitarvi dalle tribune vorrà dire che il Bozner FC Fans Club sarà ancora con voi.
giovedì 20 maggio 2010
9. Giornata / Spieltag: il Tramin finisce imbattuto, il Bozner è terzo
ASV Kurtastch - ASV Aldein | 3 - 4 (7 G./S.) |
SPG St. Pauls - ASV Aldein | 1 - 4 |
AFC Eppan - ASV Tramin | 0 - 0 |
ASV Kurtatsch - SSV Voran Leifers | 2 - 4 |
ASC Neugries - Bozner FC | 1 - 4 |
SPG Frangart - ASC Auer | 5 - 0 |
ASV Tramin I | 9 | 6 | 3 | 0 | 23 | 9 | 21 |
ASC Neugries I | 9 | 6 | 1 | 2 | 20 | 7 | 19 |
FC Bozner I | 9 | 6 | 0 | 3 | 19 | 8 | 18 |
AFC Eppan I | 9 | 5 | 2 | 2 | 15 | 8 | 17 |
ASC Aldein I | 9 | 5 | 2 | 2 | 16 | 8 | 17 |
SSV Voran Leifers | 9 | 5 | 1 | 3 | 20 | 16 | 16 |
SPG Frangart | 9 | 3 | 1 | 5 | 18 | 25 | 10 |
SPG St. Pauls | 9 | 2 | 1 | 6 | 14 | 22 | 7 |
ASC Auer | 9 | 1 | 1 | 7 | 7 | 28 | 4 |
ASV Kurtatsch Weiss | 9 | 0 | 0 | 9 | 17 | 38 | 0 |
Con il terzo posto il Bozner Fc si qualifica alla fase eliminatoria delle finali dove incontrerà il 24/5 a Morter i padroni di casa del SpG Morter/Goldrain/Latsch/Martell vincitori del girone della Vinbschgau/Venosta e l'ASV Plaus Weiss, secondi classificati nel girone del Burggrafenamt/Burgraviato.
mercoledì 19 maggio 2010
Al Bozner il derby cittadino
Il Neugries già qualificato alla fase finale vuole riscattare la sconfitta subita con l'Aldein e cercare di riprendersi il primo posto in classifica, visto che la capolista Tramin gioca sul difficile campo dell'Eppan. Il Bozner dal canto suo ha bisogno dei tre punti per riuscire ad accedere alla fase finale.
Le premesse per un bell'incontro ci sono tutte.
Al primo minuto è Francesco che batte una punizione per il Bozner da quasi centrocampo, il tiro è forte e si stampa sulla base del palo.
Bella azione del Bozner con Francesco che scambia con Peter, schierato a centrocampo; Peter apre per Alex sulla destra, il suo tiro è un po' debole ed è parato da Alessio, portiere del Neugries.
Il Neugries si fa vedere con il suo attaccante Daniele sulla sinistra, Filippo respinge a lato.
Le squadre si controllano bene, ma è il Bozner a spingere con maggiore decisione e di lì a poco ottiene il vantaggio con un forte tiro di Tommi che si insacca alle spalle dell'incolpevole Alessio.
Il Neugries prova a reagire approfittando di un errore di Filippo, Daniele recupera palla e apre al centro per l'accorrente ala; Tiziano fa buona guardia e anticipa l'attaccante.
Prova da lontano il numero 11 dei padroni di casa, Lukas è un po' fuori posizione, ma riesce ugualmente a bloccare la palla.
Punizione dalla trequarti per il Neugries, il forte tiro è rinviato da Filippo ben posizionato; sul cambio di fronte va al tiro Peter, la difesa si rifugia in angolo. Il corner è respinto dalla difesa, aggancia Filippo che scodella in area un pallone a metà tra il tiro e il cross, Peter manca di poco l'intervento e ostacola poi fallosamente il portiere avversario.
In difesa è ancora Tiziano a risolvere egregiamente e a rilanciare, ottima la sua prova.
I cambiamenti di fronte sono rapidi e entrambe le squadre provano ad andare al tiro.
Francesco recupera palla in difesa, attraversa il campo e prova il tiro, il portiere respinge e la difesa libera. Provano ancora prima Tommi, poi Alex e sullo scadere del tempo Filippo, ma si va al riposo con il Bozner in vantaggio per uno a zero.
Nel secondo tempo, mister Christian schiera Tommi in porta e Lukas centravanti. Ed è proprio Lukas ad aprire bene per Peter, il centrocampista tocca per Francesco, il cui tiro è di poco a lato.
Bella azione di Daniele del Neugries sulla sinistra, chiude bene Tiziano e Filippo perfeziona il rinvio. Ancora il Neugries sulla destra, l'apertura a sinistra per l'ala è però irraggiungibile.
Sul rinvio bel lancio per Lukas che salta due difensori e tocca di esterno destro spiazzando il portiere. Bozner 2 - Neugries 0.
Ancora il Bozner in avanti con Francesco. il suo cross dalla sinistra è respinto dal portiere.
Azione Neugries ancora sulla destra, il numero 10 Daniele si gira bene e tocca al centro per l'accorrente numero 9 che tira all'incrocio dei pali dove Tommi non può arrivare: il Neugries accorcia così le distanze.
Il Bozner riparte subito: Francesco effettua una rimessa laterale per Lukas, che controlla bene e centra per Alex, l'ala salta il diretto avversario e tira, il portiere tocca la palla, ma non riesce a deviarla. E' il 3 a 1.
E' ancora Lukas a rubare palla sulla tre quarti, salta un avversario e insacca alle spalle del portiere il 4 a 1.
Il Bozner a questo punto controlla l'incontro e il Neugries sembra rinunciatario.
Joseph tocca indietro per Christian che prova il tiro da lontano: la palla è alta sopra la traversa.
Il Neugries prova a reagire e va al tiro col suo numero 11, Tommi respinge di piede.
Spazio sulla sinistra per il Bozner, Filippo lancia al limite dell'area per Joseph che si scontra con il portiere in uscita, fortunatamente senza conseguenze per entrambi.
Lunga azione confusa nell'area del Bozner, ma il Neugries non riesce ad approfittarne. Sul rinvio il Neugries va al tiro con Amin, Tommi para in due tempi.
Ultimi scampoli di gioco con Peter che fa uno slalom tra gli avversari e va al tiro, il bravo portiere del Neugries para. Il triplice fischio dell'arbitro termina il derby cittadino con la vittoria per gli ospiti del Bozner, che conquistano l'accesso alla fase finale.
Le premesse per un bell'incontro ci sono tutte.
Al primo minuto è Francesco che batte una punizione per il Bozner da quasi centrocampo, il tiro è forte e si stampa sulla base del palo.
Bella azione del Bozner con Francesco che scambia con Peter, schierato a centrocampo; Peter apre per Alex sulla destra, il suo tiro è un po' debole ed è parato da Alessio, portiere del Neugries.
Il Neugries si fa vedere con il suo attaccante Daniele sulla sinistra, Filippo respinge a lato.
Le squadre si controllano bene, ma è il Bozner a spingere con maggiore decisione e di lì a poco ottiene il vantaggio con un forte tiro di Tommi che si insacca alle spalle dell'incolpevole Alessio.
Il Neugries prova a reagire approfittando di un errore di Filippo, Daniele recupera palla e apre al centro per l'accorrente ala; Tiziano fa buona guardia e anticipa l'attaccante.
Prova da lontano il numero 11 dei padroni di casa, Lukas è un po' fuori posizione, ma riesce ugualmente a bloccare la palla.
Punizione dalla trequarti per il Neugries, il forte tiro è rinviato da Filippo ben posizionato; sul cambio di fronte va al tiro Peter, la difesa si rifugia in angolo. Il corner è respinto dalla difesa, aggancia Filippo che scodella in area un pallone a metà tra il tiro e il cross, Peter manca di poco l'intervento e ostacola poi fallosamente il portiere avversario.
In difesa è ancora Tiziano a risolvere egregiamente e a rilanciare, ottima la sua prova.
I cambiamenti di fronte sono rapidi e entrambe le squadre provano ad andare al tiro.
Francesco recupera palla in difesa, attraversa il campo e prova il tiro, il portiere respinge e la difesa libera. Provano ancora prima Tommi, poi Alex e sullo scadere del tempo Filippo, ma si va al riposo con il Bozner in vantaggio per uno a zero.
Nel secondo tempo, mister Christian schiera Tommi in porta e Lukas centravanti. Ed è proprio Lukas ad aprire bene per Peter, il centrocampista tocca per Francesco, il cui tiro è di poco a lato.
Bella azione di Daniele del Neugries sulla sinistra, chiude bene Tiziano e Filippo perfeziona il rinvio. Ancora il Neugries sulla destra, l'apertura a sinistra per l'ala è però irraggiungibile.
Sul rinvio bel lancio per Lukas che salta due difensori e tocca di esterno destro spiazzando il portiere. Bozner 2 - Neugries 0.
Ancora il Bozner in avanti con Francesco. il suo cross dalla sinistra è respinto dal portiere.
Azione Neugries ancora sulla destra, il numero 10 Daniele si gira bene e tocca al centro per l'accorrente numero 9 che tira all'incrocio dei pali dove Tommi non può arrivare: il Neugries accorcia così le distanze.
Il Bozner riparte subito: Francesco effettua una rimessa laterale per Lukas, che controlla bene e centra per Alex, l'ala salta il diretto avversario e tira, il portiere tocca la palla, ma non riesce a deviarla. E' il 3 a 1.
E' ancora Lukas a rubare palla sulla tre quarti, salta un avversario e insacca alle spalle del portiere il 4 a 1.
Il Bozner a questo punto controlla l'incontro e il Neugries sembra rinunciatario.
Joseph tocca indietro per Christian che prova il tiro da lontano: la palla è alta sopra la traversa.
Il Neugries prova a reagire e va al tiro col suo numero 11, Tommi respinge di piede.
Spazio sulla sinistra per il Bozner, Filippo lancia al limite dell'area per Joseph che si scontra con il portiere in uscita, fortunatamente senza conseguenze per entrambi.
Lunga azione confusa nell'area del Bozner, ma il Neugries non riesce ad approfittarne. Sul rinvio il Neugries va al tiro con Amin, Tommi para in due tempi.
Ultimi scampoli di gioco con Peter che fa uno slalom tra gli avversari e va al tiro, il bravo portiere del Neugries para. Il triplice fischio dell'arbitro termina il derby cittadino con la vittoria per gli ospiti del Bozner, che conquistano l'accesso alla fase finale.
giovedì 13 maggio 2010
Traverse, pali e finalmente i gol
In un mercoledì uggioso si affrontano al Talvera i padroni di casa del Bozner FC e il fanalino di coda Kurtatsch Weiss. Ancora assente l'infortunato Julian, vi è il rientro in squadra dopo un lungo periodo di assenza di Christian.
E' subito Tommi a rompere il ghiaccio con un primo tiro non particolarmente potente, il portiere ospite para.
Crossa da destra di Alex e quindi è Francesco a provare il tiro. Ancora Francesco questa volta sulla fascia sinistra prova questa volta il cross al centro, la difesa ospite respinge.
Il Bozner preme: bella apertura di Lukas O. per Alex sulla destra, palla al centro per Tommi che colpisce in pieno la traversa, rinvio della difesa, raccoglie palla Filippo che calcia da lontano colpendo la base del palo alla sinistra del portiere ospite.
Ancora Bozner: Alex centra bene per Tommi, la difesa respinge, raccoglie Francesco e il suo tiro si stampa ancora una volta sulla traversa: la porta del Kurtatsch sembra stregata.
Tommi recupera un bel pallone sulla destra e prova l'incursione, la difesa ospite blocca e rinvia, Lukas O. recupera la palla la serve ancora a Tommi, che fallisce di poco il bersaglio.
Incursione di Francesco sulla sinistra, il suo cross attraversa tutta l'area e esce sul lato opposto.
Il Kurtatsch si fa timidamente avanti, ma Lukas in porta è attento. L'attacco avversario prende coraggio, l'ala prova il tiro da lontano, ma non sorprende Lukas che alza sopra la traversa.
Bella incursione di Joseph sulla destra, la palla è per Sarah, il suo cross è però direttamente sul fondo. Sul rinvio del portiere recupera palla a centrocampo Filippo, che vede il portiere un po' fuori dalla porta e prova il tiro dalla distanza fallendo di poco la realizzazione.
Ancora Bozner in avanti, sulla destra si libera Sarah che va al tiro, la palla è respinta da un difensore, rimpalla sulla stessa Sarah e finisce finalmente alle spalle del portiere ospite.
Il Kurtatsch prova a reagire, chiudono bene Tiziano e Filippo, ma su un rinvio corto l'ala degli ospiti prova il tiro da lontano, realizzando il pareggio.
Il Bozner subisce il colpo. Francesco prova a smuovere la squadra con una delle sue incursioni sulla sinistra, il suo cross finisce però sul fondo. Il primo tempo finisce con una bella azione corale del Bozner, che colleziona un paio di corner e porta al tiro ancora Filippo, la sua conclusione è di poco alta sulla traversa.
Nel secondo tempo mister Christian schiera Tommi in porta e Lukas in avanti. Lukas si presenta subito davanti al portiere ospite, l'estremo difensore, tra i migliori dei suoi, riesce a respingere in angolo. Cross di Alex dalla destra e Lukas prova di testa. Ancora una bella azione sulla destra, cross al centro e questa volta Lukas non sbaglia firmando il 2 a 1.
Il Bozner cresce, bella galoppata di Francesco sulla sinistra, cross verso il centro e Lukas tocca di tacco, ma il portiere non si fa ingannare. Ancora Bozner in avanti per chiudere la partira, prova il tiro Lukas O. il portiere ospite attento para. Corner dalla destra di Alex, sul rinvio della difesa palla a Lukas O. che apre bene per Francesco, tocco morbido dell'ala per Lukas, che sigla il 3 a 1.
Il Kurtatsch si affaccia timidamente in avanti e prova con un tiro dalla distanza, ma sopra la traversa. Il Bozner si sbilancia un po' avanti e il Kurtatsch prova a colpire in contropiede ma Tommi è attento e respinge in uscita.
Bella palla di Filippo per Christian, l'attacante stoppa bene la palla, ma poi viene anticipato dalla difesa avversaria. Azione sulla destra di Lukas O. che apre per Sarah, che salta un avversario, ma non il secondo che si rifugia in angolo. Ancora Lukas O. recupera palla, la serve al centro per Lukas che gira bene colpendo l'ennesimo palo.
Timida reazione del Kurtastch, ma Tiziano fa buona guardia e chiude i pochi spazi disponibili. Bozner ancora in avanti, prova il tiro Lukas O., il portiere ospite devia, la palla colpisce la traversa ed esce. Sul corner colpo di testa di Lukas di poco a lato. Rinvio del Kurtatsch, Alex ruba palla al limite dell'area e tira, segnando il 4 gol del Bozner.
Ancora Francesco in avanti sulla sinistra, centro per Alex che manca di poco la conclusione, ma l'azione non finisce: recupera palla Lukas che va al tiro, il portiere devia ancora in angolo. Sulla sinistra è sempre Francesco a spingere, lanciato bene da Filippo, cross al centro per Alex che gira al volo, il portiere respinge ed è ancora corner. Dalla bandierina Francesco mette la palla sulla testa di Lukas che manca di poco la realizzazione.
Su lancio lungo di Tommi bell'aggancio di Joseph, tocco preciso per Sarah, la difesa si rifugia in calcio d'angolo. Dalla bandierina sempre Francesco, sulla respinta della difesa prova il tiro Filippo, ancora deviato in angolo. Ultimi scampoli di gioco e poi il triplice fischio finale del giovane arbitro, buona la sua conduzione in una partita sostanzialmente corretta.
E' subito Tommi a rompere il ghiaccio con un primo tiro non particolarmente potente, il portiere ospite para.
Crossa da destra di Alex e quindi è Francesco a provare il tiro. Ancora Francesco questa volta sulla fascia sinistra prova questa volta il cross al centro, la difesa ospite respinge.
Il Bozner preme: bella apertura di Lukas O. per Alex sulla destra, palla al centro per Tommi che colpisce in pieno la traversa, rinvio della difesa, raccoglie palla Filippo che calcia da lontano colpendo la base del palo alla sinistra del portiere ospite.
Ancora Bozner: Alex centra bene per Tommi, la difesa respinge, raccoglie Francesco e il suo tiro si stampa ancora una volta sulla traversa: la porta del Kurtatsch sembra stregata.
Tommi recupera un bel pallone sulla destra e prova l'incursione, la difesa ospite blocca e rinvia, Lukas O. recupera la palla la serve ancora a Tommi, che fallisce di poco il bersaglio.
Incursione di Francesco sulla sinistra, il suo cross attraversa tutta l'area e esce sul lato opposto.
Il Kurtatsch si fa timidamente avanti, ma Lukas in porta è attento. L'attacco avversario prende coraggio, l'ala prova il tiro da lontano, ma non sorprende Lukas che alza sopra la traversa.
Bella incursione di Joseph sulla destra, la palla è per Sarah, il suo cross è però direttamente sul fondo. Sul rinvio del portiere recupera palla a centrocampo Filippo, che vede il portiere un po' fuori dalla porta e prova il tiro dalla distanza fallendo di poco la realizzazione.
Ancora Bozner in avanti, sulla destra si libera Sarah che va al tiro, la palla è respinta da un difensore, rimpalla sulla stessa Sarah e finisce finalmente alle spalle del portiere ospite.
Il Kurtatsch prova a reagire, chiudono bene Tiziano e Filippo, ma su un rinvio corto l'ala degli ospiti prova il tiro da lontano, realizzando il pareggio.
Il Bozner subisce il colpo. Francesco prova a smuovere la squadra con una delle sue incursioni sulla sinistra, il suo cross finisce però sul fondo. Il primo tempo finisce con una bella azione corale del Bozner, che colleziona un paio di corner e porta al tiro ancora Filippo, la sua conclusione è di poco alta sulla traversa.
Nel secondo tempo mister Christian schiera Tommi in porta e Lukas in avanti. Lukas si presenta subito davanti al portiere ospite, l'estremo difensore, tra i migliori dei suoi, riesce a respingere in angolo. Cross di Alex dalla destra e Lukas prova di testa. Ancora una bella azione sulla destra, cross al centro e questa volta Lukas non sbaglia firmando il 2 a 1.
Il Bozner cresce, bella galoppata di Francesco sulla sinistra, cross verso il centro e Lukas tocca di tacco, ma il portiere non si fa ingannare. Ancora Bozner in avanti per chiudere la partira, prova il tiro Lukas O. il portiere ospite attento para. Corner dalla destra di Alex, sul rinvio della difesa palla a Lukas O. che apre bene per Francesco, tocco morbido dell'ala per Lukas, che sigla il 3 a 1.
Il Kurtatsch si affaccia timidamente in avanti e prova con un tiro dalla distanza, ma sopra la traversa. Il Bozner si sbilancia un po' avanti e il Kurtatsch prova a colpire in contropiede ma Tommi è attento e respinge in uscita.
Bella palla di Filippo per Christian, l'attacante stoppa bene la palla, ma poi viene anticipato dalla difesa avversaria. Azione sulla destra di Lukas O. che apre per Sarah, che salta un avversario, ma non il secondo che si rifugia in angolo. Ancora Lukas O. recupera palla, la serve al centro per Lukas che gira bene colpendo l'ennesimo palo.
Timida reazione del Kurtastch, ma Tiziano fa buona guardia e chiude i pochi spazi disponibili. Bozner ancora in avanti, prova il tiro Lukas O., il portiere ospite devia, la palla colpisce la traversa ed esce. Sul corner colpo di testa di Lukas di poco a lato. Rinvio del Kurtatsch, Alex ruba palla al limite dell'area e tira, segnando il 4 gol del Bozner.
Ancora Francesco in avanti sulla sinistra, centro per Alex che manca di poco la conclusione, ma l'azione non finisce: recupera palla Lukas che va al tiro, il portiere devia ancora in angolo. Sulla sinistra è sempre Francesco a spingere, lanciato bene da Filippo, cross al centro per Alex che gira al volo, il portiere respinge ed è ancora corner. Dalla bandierina Francesco mette la palla sulla testa di Lukas che manca di poco la realizzazione.
Su lancio lungo di Tommi bell'aggancio di Joseph, tocco preciso per Sarah, la difesa si rifugia in calcio d'angolo. Dalla bandierina sempre Francesco, sulla respinta della difesa prova il tiro Filippo, ancora deviato in angolo. Ultimi scampoli di gioco e poi il triplice fischio finale del giovane arbitro, buona la sua conduzione in una partita sostanzialmente corretta.
mercoledì 12 maggio 2010
8. Giornata / Spieltag: il Tramin passa in testa
ASC Auer - SPG St. Pauls | 0 - 0 | |
ASV Aldein - ASC Neugries | 1 - 0 | |
Bozner FC - ASV Kurtatsch | 4 - 1 | |
SSV Voran Leifers - AFC Eppan | 1 - 1 | |
ASV Tramin - SPG Frangart | 5 - 2 |
ASV Tramin I | 8 | 6 | 2 | 0 | 23 | 9 | 20 |
ASC Neugries I | 8 | 6 | 1 | 1 | 19 | 3 | 19 |
AFC Eppan I | 8 | 5 | 1 | 2 | 15 | 8 | 16 |
FC Bozner I | 8 | 5 | 0 | 3 | 15 | 7 | 15 |
SSV Voran Leifers | 8 | 4 | 1 | 3 | 16 | 14 | 13 |
ASC Aldein I | 7 | 3 | 2 | 2 | 8 | 4 | 11 |
SPG St. Pauls | 8 | 2 | 1 | 5 | 13 | 18 | 7 |
SPG Frangart | 8 | 2 | 1 | 5 | 13 | 25 | 7 |
ASC Auer | 8 | 1 | 1 | 6 | 7 | 23 | 4 |
ASV Kurtatsch Weiss | 7 | 0 | 0 | 7 | 12 | 30 | 0 |
giovedì 6 maggio 2010
Ancora una sconfitta di misura
Giornata uggiosa a Cornaiano, ma campo sintetico in buone condizioni per lo scontro tra le terze in classifica. Si rivede Francesco in campo dopo l’infortunio e il relativo gesso, ma purtroppo nelle file bolzanine mancano all’appello Alex e Julian alle prese con malattia il primo e infortunio il secondo, comunque con l’apporto quest’oggi di Lukas O. il Bozner conta su sette giocatori.
Partita equilibrata, con qualche ripartenza sia da una parte che dall’altra ma senza conclusioni di rilievo. Da notare nel primo tempo solo una bella punizione di Francesco da fuori area ribattuta con difficoltà dal portiere dell’Eppan e due calci d’angolo uno di Tommi e uno di Francesco con relative mischie all’interno dell’area di rigore dell’Eppan.
Eppan praticamente inesistente nel primo tempo e nessuna parata del nostro portiere Lukas.
Nel secondo tempo mister Christian operava la solita sostituzione, con Tommi in porta e Lukas pronto a scardinare la difesa avversaria. Purtroppo la pioggia si fa più insistente, il controllo della palla diventa più difficoltoso e la partita di conseguenza diventa più caotica. Leggero predominio territoriale dell’Eppan nella prima fase del secondo tempo ma difesa sicura e qualche buona ripartenza di Francesco sulla sinistra con un paio di cross pericolosi. Da segnalare alcuni dribbling di Lukas, ma comunque ben controllati dalla difesa molto attenta e numerosa dell’Eppan, il quale lasciava spesso tre giocatori fissi a presidiare la propria porta. Partita che stancamente sembrava avviata allo zero a zero, un pareggio che poteva accontentare entrambe le squadre.
A cinque minuti dal termine, da un lancio di un difensore dell’Eppan da centrocampo, la palla arrivava carica d’effetto nell’area del Bozner, Tommi interveniva, ma purtroppo la palla viscida gli sfuggiva dalle mani e per l’incredulo attaccante dell’Eppan diventava un gioco da ragazzi insaccare a porte vuota.
Dopo il gol subito, bella e rabbiosa reazione dei nostri ragazzi che si catapultano nell’area avversaria creando due o tre belle occasioni per pareggiare, colpendo anche una traversa su tiro di Filippo deviato da un difensore dell’Eppan.
Mister Christian le prova tutte, spostando Sarah in difesa, a fianco di Tiziano e
mandando all’assalto in attacco anche Filippo. Con questo modulo spregiudicato l’Eppan poteva sfruttare il contropiede e in un paio di occasioni Tommi si fa trovare pronto, sfoderando due ottime parate.
Forcing finale del Bozner, ma purtroppo inefficace, dovuto anche alla strenua difesa del risultato da parte dell’Eppan con tutti i propri giocatori a difendere davanti al proprio portiere. Risultato bugiardo, sicuramente il pareggio era più giusto, comunque un grande applauso ai ragazzi del Bozner per l’impegno profuso (nessun cambio a disposizione) e la grinta dimostrata dopo aver subito il gol in maniera beffarda. Ora rimangono due partite da giocare e da sfruttare per mantenere il quarto posto, necessario per proseguire nella seconda fase provinciale, cercando di respingere l’attacco del Voran Leifers e dell’Aldein.
Un saluto dal Vs. inviato a Girlan Robi
7. Giornata / Spieltag
ASV Kurtatsch Weiss - ASV Aldein | ||
ASC Neugries - SPG St. Pauls | 4 - 0 | |
AFC Eppan - Bozner FC | 1 - 0 | |
ASV Tramin - ASC Auer | 6 - 1 | |
SPG Frangart - SSV Voran Leifers | 2 - 4 |
ASC Neugries I | 7 | 6 | 1 | 0 | 19 | 2 | 19 |
ASV Tramin I | 7 | 5 | 2 | 0 | 18 | 7 | 17 |
AFC Eppan I | 7 | 5 | 0 | 2 | 14 | 7 | 15 |
FC Bozner I | 7 | 4 | 0 | 3 | 11 | 6 | 12 |
SSV Voran Leifers | 7 | 4 | 0 | 3 | 15 | 13 | 12 |
ASC Aldein I | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 4 | 8 |
SPG Frangart | 7 | 2 | 1 | 4 | 11 | 20 | 7 |
SPG St. Pauls | 7 | 2 | 0 | 5 | 13 | 18 | 6 |
ASC Auer | 7 | 1 | 0 | 6 | 7 | 23 | 3 |
ASV Kurtatsch Weiss | 6 | 0 | 0 | 6 | 11 | 26 | 0 |
giovedì 29 aprile 2010
Pronto riscatto del Bozner, battuto il Frangarto
Bella serata ai campi del Talvera: sul rettangolo verde si affrontano Frangart e Bozner.
La squadra di casa parte al solito al piccolo trotto, il Frangart studia la situzione, i primi minuti di gioco vedono così azioni da ambo le parti, ma senza note di rilievo.
Al 4' il primo tiro in porta del Frangarto, risponde subito il Bozner con una bella azione di Joseph, il cui tiro è parato dal portiere ospite.
Bell'azione di Alex, che stoppa elegantemente un difficile pallone, effettua un doppio scambio con Julian e va al tiro, di poco a lato.
E' ancora il Bozner avanti, Julian addomestica un difficile pallone e lo offre ad Ales, il tiro dell'attaccante è respinto dal portiere, la palla giunge a Joseph,, che si libera del diretto avversario e calcia: è ancora bravo a respingere il portiere del Frangart. L'azione non è finita, recupera palla ancora Alex il cui tocco finisce di poco a lato.
Il Bozner spinge, ma non riesce a finalizzare, a centrocampo grande lavoro di Julian. Un suo tocco libera sulla destra Tiziano che si invola sull'ala, il suo cross è girato al volo dallo stesso Julian sopra la traversa.
Si gioca ora prevalentemente a centrocampo, senza azioni degne di rilievo.
E' Tommi a spezzare la monotonia con una fuga sulla sinistra e un tiro che lambisce il palo alla destra del portiere ospite. Ancora Tommi in avanti, questa volta sull'ala opposta, la difesa del Frangarto si rifugia in angolo. Il corner è respinto dalla difesa, la palla è raccolta da Filippo che si invola sulla sinistra e crossa al centro dove Julian gira al volo senza successo.
Contropiede del Frangart, Lukas finora poco impegnato, deve superarsi per alzare la palla sopra la traversa. Il calcio d'angolo attraversa pericolosamente tutta l'area per uscire dalla parte opposta.
Il primo tempo finisce così a reti inviolate, si prospetta ancora il fantasma del mal di gol?
Nel secondo tempo mister Christian cambia l'assetto della squadra, Tommi entra in porta, Lukas diventa centravanti.
La prima azione è del Frangarto, ma la difesa è pronta. Lungo rinvio di Tommi che sorprende la difesa avversaria e anche il portiere, forse ingannato dal sole; per Lukas è uno scherzo toccare la palla nella porta vuota.
Il Bozner si carica e torna nuovamente pericoloso ancora con Lukas e quindi con Alex.
Il Frangarto reagisce e riesce ad ottenere una punizione dal limite. L'attaccante del Frangart calcia forte e con precisione, la palla colpisce la traversa e rimbalza in area dove Filippo anticipa tutti e libera di testa.
Joseph recupera palla sulla destra, apre per Julian che centra bene in area dove Alex salta il diretto avversario e infila la porta per il 2 a 0.
Giusto il tempo di battere dal centro e al Frangart è assegnata una nuova punizione dal limite. Batte ancora il numero 9 ospite, che fora la barriera e batte l'incolpevole Tommi, riaprendo così la partita.
Ma il Bozner non ci sta e preme subito: bella azione di Lukas che tira dalla distanza e ottiene subito il 3 a 1.
Sulla destra è Tiziano che offre un bel pallone ancora a Lukas, l'attaccante apre sulla destra a Sarah che crossa dal fondo, ma nessuno riesce ad intervenire e la palla è preda del portiere ospite.
Lungo rinvio di Filippo, sempre attento in difesa, e Lukas è molto reattivo girando al volo la palla che finisce di poco a lato. L'azione si ripete: Filippo pesca in area Lukas che questa volta colpisce di testa, insaccando la palla alle spalle del portiere ospite. Bozner 4 - Frangart 1.
Il Bozner preme ancora, ma la difesa si sbilancia un po': su una bella azione del Frangart è Filippo a salvare in corner, quindi Tommi respinge di pugno la battuta dall'angolo.
Lukas raccoglie una palla vagante, corre tutta la fascia destra e va al tiro senza successo.
Veloce contropiede del Frangart, Tommi salva miracolosamente la porta del Bozner.
Rapidi i cambiamenti di fronte: Alex sulla sinistra si invola sulla fascia, incrocia sulla destra per Lukas il cui tiro è di poco a lato.
Il Frangart spinge cercando un improbabile recupero, Tiziano e Filippo sono comunque costretti agli straordinari, Tommi è attento e fa la sua parte. Lukas spazia avanti da destra a sinistra, su questa fascia raccoglie un suggerimento di Julian e tira, il bravo portiere ospite respinge e Joseph manca di poco la conclusione.
Sull'azione di rimessa del Frangart, favoloso recupero di Tiziano, la palla arriva sulla sinistra a Filippo che prova il tiro in acrobazia facendo finire il pallone direttamente nel Talvera.
Sulla sinistra ancora una bella azione di Filippo che arriva fino alla linea di fondo, la palla filtra pericolosa verso il centro dell'area, la difesa ospite riesce a respingere.
Ancora una punizione dal limite per il Frangart, questa volta la barriera è piazzata bene, il tiro dell'attacante ospite finisce alla destra del palo della porta difesa da Tommi.
L'ultima azione del Frangarto è fermata da un providenziale intervento di Tiziano. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce la vittoria dei padroni di casa.
Pronto il riscatto della squadra bolzanina, buono il secondo tempo giocato a ritmi elevati, cosa che ha permesso di superare la resistenza dell'ottima squadra ospite. Tripletta per Lukas che si conferma uomo gol, ma buona la prova di tutta la squadra.
La squadra di casa parte al solito al piccolo trotto, il Frangart studia la situzione, i primi minuti di gioco vedono così azioni da ambo le parti, ma senza note di rilievo.
Al 4' il primo tiro in porta del Frangarto, risponde subito il Bozner con una bella azione di Joseph, il cui tiro è parato dal portiere ospite.
Bell'azione di Alex, che stoppa elegantemente un difficile pallone, effettua un doppio scambio con Julian e va al tiro, di poco a lato.
E' ancora il Bozner avanti, Julian addomestica un difficile pallone e lo offre ad Ales, il tiro dell'attaccante è respinto dal portiere, la palla giunge a Joseph,, che si libera del diretto avversario e calcia: è ancora bravo a respingere il portiere del Frangart. L'azione non è finita, recupera palla ancora Alex il cui tocco finisce di poco a lato.
Il Bozner spinge, ma non riesce a finalizzare, a centrocampo grande lavoro di Julian. Un suo tocco libera sulla destra Tiziano che si invola sull'ala, il suo cross è girato al volo dallo stesso Julian sopra la traversa.
Si gioca ora prevalentemente a centrocampo, senza azioni degne di rilievo.
E' Tommi a spezzare la monotonia con una fuga sulla sinistra e un tiro che lambisce il palo alla destra del portiere ospite. Ancora Tommi in avanti, questa volta sull'ala opposta, la difesa del Frangarto si rifugia in angolo. Il corner è respinto dalla difesa, la palla è raccolta da Filippo che si invola sulla sinistra e crossa al centro dove Julian gira al volo senza successo.
Contropiede del Frangart, Lukas finora poco impegnato, deve superarsi per alzare la palla sopra la traversa. Il calcio d'angolo attraversa pericolosamente tutta l'area per uscire dalla parte opposta.
Il primo tempo finisce così a reti inviolate, si prospetta ancora il fantasma del mal di gol?
Nel secondo tempo mister Christian cambia l'assetto della squadra, Tommi entra in porta, Lukas diventa centravanti.
La prima azione è del Frangarto, ma la difesa è pronta. Lungo rinvio di Tommi che sorprende la difesa avversaria e anche il portiere, forse ingannato dal sole; per Lukas è uno scherzo toccare la palla nella porta vuota.
Il Bozner si carica e torna nuovamente pericoloso ancora con Lukas e quindi con Alex.
Il Frangarto reagisce e riesce ad ottenere una punizione dal limite. L'attaccante del Frangart calcia forte e con precisione, la palla colpisce la traversa e rimbalza in area dove Filippo anticipa tutti e libera di testa.
Joseph recupera palla sulla destra, apre per Julian che centra bene in area dove Alex salta il diretto avversario e infila la porta per il 2 a 0.
Giusto il tempo di battere dal centro e al Frangart è assegnata una nuova punizione dal limite. Batte ancora il numero 9 ospite, che fora la barriera e batte l'incolpevole Tommi, riaprendo così la partita.
Ma il Bozner non ci sta e preme subito: bella azione di Lukas che tira dalla distanza e ottiene subito il 3 a 1.
Sulla destra è Tiziano che offre un bel pallone ancora a Lukas, l'attaccante apre sulla destra a Sarah che crossa dal fondo, ma nessuno riesce ad intervenire e la palla è preda del portiere ospite.
Lungo rinvio di Filippo, sempre attento in difesa, e Lukas è molto reattivo girando al volo la palla che finisce di poco a lato. L'azione si ripete: Filippo pesca in area Lukas che questa volta colpisce di testa, insaccando la palla alle spalle del portiere ospite. Bozner 4 - Frangart 1.
Il Bozner preme ancora, ma la difesa si sbilancia un po': su una bella azione del Frangart è Filippo a salvare in corner, quindi Tommi respinge di pugno la battuta dall'angolo.
Lukas raccoglie una palla vagante, corre tutta la fascia destra e va al tiro senza successo.
Veloce contropiede del Frangart, Tommi salva miracolosamente la porta del Bozner.
Rapidi i cambiamenti di fronte: Alex sulla sinistra si invola sulla fascia, incrocia sulla destra per Lukas il cui tiro è di poco a lato.
Il Frangart spinge cercando un improbabile recupero, Tiziano e Filippo sono comunque costretti agli straordinari, Tommi è attento e fa la sua parte. Lukas spazia avanti da destra a sinistra, su questa fascia raccoglie un suggerimento di Julian e tira, il bravo portiere ospite respinge e Joseph manca di poco la conclusione.
Sull'azione di rimessa del Frangart, favoloso recupero di Tiziano, la palla arriva sulla sinistra a Filippo che prova il tiro in acrobazia facendo finire il pallone direttamente nel Talvera.
Sulla sinistra ancora una bella azione di Filippo che arriva fino alla linea di fondo, la palla filtra pericolosa verso il centro dell'area, la difesa ospite riesce a respingere.
Ancora una punizione dal limite per il Frangart, questa volta la barriera è piazzata bene, il tiro dell'attacante ospite finisce alla destra del palo della porta difesa da Tommi.
L'ultima azione del Frangarto è fermata da un providenziale intervento di Tiziano. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce la vittoria dei padroni di casa.
Pronto il riscatto della squadra bolzanina, buono il secondo tempo giocato a ritmi elevati, cosa che ha permesso di superare la resistenza dell'ottima squadra ospite. Tripletta per Lukas che si conferma uomo gol, ma buona la prova di tutta la squadra.
6. Giornata / Spieltag
SSV Voran Leifers - ASV Tramin | 1 - 3 | |
ASC Auer - ASC Neugries | 0 - 2 (23/04) | |
SPG St. Pauls - ASV Kurtatsch Weiss | 6 - 2 | |
ASV Aldein - AFC Eppan | 3 - 0 | |
Bozner FC - SPG Frangart | 4 - 1 |
ASC Neugries I | 6 | 5 | 1 | 0 | 15 | 2 | 16 |
ASV Tramin I | 6 | 4 | 2 | 0 | 12 | 6 | 14 |
AFC Eppan I | 6 | 4 | 0 | 2 | 13 | 7 | 12 |
FC Bozner I | 6 | 4 | 0 | 2 | 11 | 5 | 12 |
SSV Voran Leifers | 6 | 3 | 0 | 3 | 11 | 11 | 9 |
ASC Aldein I | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 4 | 8 |
SPG Frangart | 6 | 2 | 1 | 3 | 9 | 16 | 7 |
SPG St. Pauls | 6 | 2 | 0 | 4 | 13 | 14 | 6 |
ASC Auer | 6 | 1 | 0 | 5 | 6 | 17 | 3 |
ASV Kurtatsch Weiss | 6 | 0 | 0 | 6 | 11 | 26 | 0 |
martedì 27 aprile 2010
Sconfitta di misura a Termeno
Un cielo particolarmente minaccioso accoglie le due formazioni in campo, il Tramin presenta la rosa completa, ben 13 giocatori, il Bozner si presenta, causa asenze ed infortuni, con la sola formazione in campo. In particolare pesa l'assenza di Francesco (infortunato) a cui facciamo i migliori auguri per un pronto recupero.
La prima azione pericolosa è dei padroni docasa, Lukas si rifugia in calcio d'angolo, sul corner libera Filippo. Punizione dalla tre quarti per il Bozner, tira Julian, di poco alto sulla traversa. Cambio di fronte, ma la difesa con Tiziano e Filippo è attenta libera e rilancia verso Tommi, che con un bel dribbling si libera dei difensori avversari, il suo tiro è però debole.
Il Bozner prova a spingere, il Tramin gioco di rimessa, denotando un buon posizionamento in campo. Punizione per il Tramin, Lukas para in due tempi. Sarah guadagna un corner per il Bozner, il portiere del Tramin respinge e parte l'azione di contropiede della squadra di casa, l'attaccante tira colpendo il palo alla sinistra di Lukas. Punizione termeno, il tiro è respinto dalla barriere, la palla giunge a Julian che lancia bene per Tommi, la difesa del termeno si rifugia in calcio d'angolo.
Sostituzione di ruolo nel Bozner: Tommi entra in porta e Lukas va in attacco.
Julian controlla bene a centrocampo e si lancia in un bel dribbling, quindi apre per Lukas che è anticipato di poco dal portiere. Finisce così a reti inviolate il primo tempo.
Nella ripresa subito avanti il Tramin, che sfrutta le forze fresche dovute ai cambi: bel cross dalla destra, un po' lungo per il centravanti. Al 3' la pressione del Tramin ottiene il risultato sperato, con una rete del proprio centravanti. La squadra di casa si galvanizza per il gol ottenuto e per poco non arriva al raddoppio: Tommi para in due tempi. Il Bozner si scuote e prende in mano il gioco: bello scambio Julian e Alex a centocampo, lancio per Lukas che manca di poco la porta avversaria. Lungo rinvio di Tommi ed è ancora Lukas che tira al volo, lambendo la base del palo alla destra del portiere del Tramin. La squadra di casa prova ora con i tiri da lontano, ma la palla è lontana dallo specchio della porta. Il Bozner preme, bello scambio Alex-Lukas, il tiro del centravanti è di poco alto. Sarah recupera palla al centro e apre per Lukas, questa volta la sua conclusione è lontana dallo specchio della porta. Dietro il Bozer chiude bene: Filippo scambia con Junl'apertura è per Alex che si infila sulla fascia, cross al centro per Lukas che purtroppo non aggancia. Mister Christian prova una nuova mossa tattica, arretra Julian a coprire in difesa e avanza Filippo cercando di sfruttare la velocità del difensore. Ed è proprio Filippo ad offrire un bel pallone sulla destra ad Alex, centro per Lukas che va al tiro, la difesa di casa respinge e Sarah manca di poco l'aggancio. Sul rapido cambio di fronte, brivido per Tommi, che riesce comunque a liberare. Il Termeno si fa ancora pericoloso con un calico di pnizione battuto dal suo capitano che colpisce la traversa. Ultimi minuti ocn il Bozner in avanti alla ricerca el pareggio, Julian lancia per Filippo che apre bene per Lukas, il tiro del centravanti colpisce la base del palo alla destra del portere di casa. L'ultima azione vede una bella apertura di Filippo ancora per Lukas che fallisce di poco la conclusione.
Vince il Termeno, una squada ostica e ben disposta in campo, ma in nostri ragazzi hanno giocato una buona partita e meritano un bel applauso anche per l'impegno dimostrato, probabilmente a ranghi completi le sorti dell'incontro sarebbero state altre, ma il risultato finale premia la squadra di casa che ci supera così in classifica.
Note positive dagli esperimenti di mister Christian: Tommi si conferma un buon portiere, a Lukas in avanti oggi è mancato il gol, ma numerose sono stati i palloni giocati, Julian ottimo sia a centrocampo che in difesa, bene la spinta portata da Filippo a centrocampo nella seconda metà del secondo tempo, in assenza dei titolari di ruolo, probabilmente is dovrà ripetere.
La prima azione pericolosa è dei padroni docasa, Lukas si rifugia in calcio d'angolo, sul corner libera Filippo. Punizione dalla tre quarti per il Bozner, tira Julian, di poco alto sulla traversa. Cambio di fronte, ma la difesa con Tiziano e Filippo è attenta libera e rilancia verso Tommi, che con un bel dribbling si libera dei difensori avversari, il suo tiro è però debole.
Il Bozner prova a spingere, il Tramin gioco di rimessa, denotando un buon posizionamento in campo. Punizione per il Tramin, Lukas para in due tempi. Sarah guadagna un corner per il Bozner, il portiere del Tramin respinge e parte l'azione di contropiede della squadra di casa, l'attaccante tira colpendo il palo alla sinistra di Lukas. Punizione termeno, il tiro è respinto dalla barriere, la palla giunge a Julian che lancia bene per Tommi, la difesa del termeno si rifugia in calcio d'angolo.
Sostituzione di ruolo nel Bozner: Tommi entra in porta e Lukas va in attacco.
Julian controlla bene a centrocampo e si lancia in un bel dribbling, quindi apre per Lukas che è anticipato di poco dal portiere. Finisce così a reti inviolate il primo tempo.
Nella ripresa subito avanti il Tramin, che sfrutta le forze fresche dovute ai cambi: bel cross dalla destra, un po' lungo per il centravanti. Al 3' la pressione del Tramin ottiene il risultato sperato, con una rete del proprio centravanti. La squadra di casa si galvanizza per il gol ottenuto e per poco non arriva al raddoppio: Tommi para in due tempi. Il Bozner si scuote e prende in mano il gioco: bello scambio Julian e Alex a centocampo, lancio per Lukas che manca di poco la porta avversaria. Lungo rinvio di Tommi ed è ancora Lukas che tira al volo, lambendo la base del palo alla destra del portiere del Tramin. La squadra di casa prova ora con i tiri da lontano, ma la palla è lontana dallo specchio della porta. Il Bozner preme, bello scambio Alex-Lukas, il tiro del centravanti è di poco alto. Sarah recupera palla al centro e apre per Lukas, questa volta la sua conclusione è lontana dallo specchio della porta. Dietro il Bozer chiude bene: Filippo scambia con Junl'apertura è per Alex che si infila sulla fascia, cross al centro per Lukas che purtroppo non aggancia. Mister Christian prova una nuova mossa tattica, arretra Julian a coprire in difesa e avanza Filippo cercando di sfruttare la velocità del difensore. Ed è proprio Filippo ad offrire un bel pallone sulla destra ad Alex, centro per Lukas che va al tiro, la difesa di casa respinge e Sarah manca di poco l'aggancio. Sul rapido cambio di fronte, brivido per Tommi, che riesce comunque a liberare. Il Termeno si fa ancora pericoloso con un calico di pnizione battuto dal suo capitano che colpisce la traversa. Ultimi minuti ocn il Bozner in avanti alla ricerca el pareggio, Julian lancia per Filippo che apre bene per Lukas, il tiro del centravanti colpisce la base del palo alla destra del portere di casa. L'ultima azione vede una bella apertura di Filippo ancora per Lukas che fallisce di poco la conclusione.
Vince il Termeno, una squada ostica e ben disposta in campo, ma in nostri ragazzi hanno giocato una buona partita e meritano un bel applauso anche per l'impegno dimostrato, probabilmente a ranghi completi le sorti dell'incontro sarebbero state altre, ma il risultato finale premia la squadra di casa che ci supera così in classifica.
Note positive dagli esperimenti di mister Christian: Tommi si conferma un buon portiere, a Lukas in avanti oggi è mancato il gol, ma numerose sono stati i palloni giocati, Julian ottimo sia a centrocampo che in difesa, bene la spinta portata da Filippo a centrocampo nella seconda metà del secondo tempo, in assenza dei titolari di ruolo, probabilmente is dovrà ripetere.
giovedì 22 aprile 2010
5. Giornata / Spieltag
AFC Eppan I - SPG St. Pauls | 2 - 1 | |
ASV Kurtatsch Weiss - ASC Neugries | 0 - 5 | |
ASV Tramin - FC Bozner | 1 - 0 | |
SSV Voran Leifers - ASC Auer | 5 - 2 | |
SPG Frangart - ASC Aldein | 0 - 0 |
ASC Neugries I | 5 | 4 | 1 | 0 | 13 | 2 | 13 |
AFC Eppan I | 5 | 4 | 0 | 1 | 13 | 4 | 12 |
ASV Tramin I | 5 | 3 | 2 | 0 | 9 | 5 | 11 |
FC Bozner I | 5 | 3 | 0 | 2 | 7 | 4 | 9 |
SSV Voran Leifers | 5 | 3 | 0 | 2 | 10 | 8 | 9 |
SPG Frangart | 5 | 2 | 1 | 2 | 8 | 12 | 7 |
ASC Aldein I | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 4 | 5 |
SPG St. Pauls | 5 | 1 | 0 | 4 | 7 | 12 | 3 |
ASC Auer | 5 | 1 | 0 | 4 | 6 | 15 | 3 |
ASV Kurtatsch Weiss | 5 | 0 | 0 | 5 | 9 | 20 | 0 |
martedì 20 aprile 2010
Rinviata la partita col Termeno
Su richiesta dell'ASV Tramin la partita prevista per domani sera a Termeno è stata rinviata a lunedì 26 aprile sempre a Termeno alle ore 18.30.
giovedì 15 aprile 2010
Terza vittoria consecutiva per il Bozner
L'incontro tra Voran Leifers e FC Bozner è già interessante per la classifica, le due formazioni sono infatti appaiate al quarto posto dietro al terzetto Eppan, Neugries e Tramin, e le prime due si incontreranno proprio oggi nello scontro diretto.
Viene osservato un minuto di silenzio per le vittime dell'incidente ferroviario della Val Venosta.
Partenza con scampoli di gioco alternato, le due formazioni si studiano, il ritmo non è elevato.
Al 2' Alex recupera palla sulla destra, centra per Julian che apre a sinistra per Francesco, il cross dell'ala è di poco lungo per Alex che si era ben posizionato.
Leifers in avanti, il centravanti è liberato al limite dell'area , ma è anticipato da Filippo, che tocca indietro all'attento Lukas.
Bozner in avanti, Alex centra per Julian, il centrocampista apre a sinistra per Francesco, il tiro non pericoloso è parato dal portiere ospite.
Bella azione del Voran Leifers, apertura sulla sinistra, il cross dell'ala è preda del numero 9 Jakob che insacca alle spalle di Lukas: ospiti in vantaggio.
Julian recupera un bel pallone al centro e apre per Francesco, il portiere para. Ancora il Bozner in avanti, ma sulla respinta della difesa ospite si invola ancora il centravanti Jakob, chiuso bene da Tiziano.
Alex recupera e gioca palloni sulla destra, lo schema è simile alle precedenti azioni, passaggio al centro per Julian, che innesca il motorino Francesco. Suo un tiro-cross che passa di poco a lato del palo sinistro della porta del Leifers.
Sul ribaltamento di fronte è ancora un ottimo Tiziano a chiudere gli spazi.
Il Bozner produce gioco, ma non concretizza, ci prova allo scadere del primo tempo Tommi, ma il buon portiere del Leifers è ben piazzato e para ancora. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio.
All'inizio del secondo tempo mister Christian ripropone la mossa già provata ad Aldino, Tommi in porta e Lukas in avanti. La vivacità di Lukas si fa subito vedere, l'attaccante raccoglie un lungo rinvio di Tommi , scarta due avversari, ma il tiro finale risulta centrale e viene parato dal portiere.
Sulla fascia destra è lo stesso Lukas a recuperare palla e a crossare al centro per Francesco che colpisce di testa troppo debolmente per impensierire il portiere ospite.
Nell'azione successiva il Bozner ottiene un calcio d'angolo, batte Julian verso il secondo palo,
si inserisce Francesco che colpisce bene di testa insaccando dalla parte opposta. Ed è il pareggio.
Il Leifers risponde subito con una bella azione che porta al tiro l'ala destra, ma la conclusione non è precisa.
Dalla fascia sinistra è Francesco ad offrire in area un buon pallone per Lukas, che calcia impegnando il portiere, la partita si vivacizza.
Recuperata una palla in difesa è Tiziano a proporsi sulla fascia destra, il suo cross è un po' lungo per gli attaccanti bolzanini. Ancora Bozner che va al tiro prima con l'ottimo Julian, poi con Francesco.
Dietro chiude bene Tiziano, oggi un "leone" come afferma in tribuna il suo tifoso numero uno. In effetti il difensore bolzanino dimostra di essere in buona giornata e di aver raggiunto una buona forma.
Bella azione personale sulla destra di Lukas che arriva però al tiro un poco affaticato e conclude di poco a lato. Sul rinvio della difesa ospite è Filippo che prova col suo sinistro dalla distanza, il portiere è attento e para.
Ancora una bella apertura di Alex per Francesco questa volta sulla destra, il Leifers si rifugia in fallo laterale e sul proseguo dell'azione in calcio d'angolo.
Sull'ennesimo cross di Francesco, Lukas è il più veloce di tutti e appoggia la palla col petto nella rete avversaria portando in vantaggio la squadra bolzanina.
Si attende la reazione del Leifers, ma è ancora il Bozner a fare la partita: Francesco centra per Julian che cerca sulla destra la testa di Alex, l'ala manca di poco l'appuntamento col pallone.
Bello scambio Julian-Francesco-Julian, il centrocampista scodella la palla per Lukas, ma il portiere ospite, sicuramente tra i migliori in campo, anticipa l'attaccante bolzanino.
Negli ultimi minuti di gioco su un lungo rinvio di Tommi, è ancora il furetto Lukas a prendere palla, saltare il diretto difensore e insaccare per il 3 a 1 finale.
Bella la prova del Bozner, anche se il primo tempo è ancora una volta con ombre e luci, buoni la manovra e il gioco, ma in difetto nella fase conclusiva. La squadra è però in crescita e fa ben sperare.
Nello spogliatoio al termine della partita l'annuncio di Luciano, che lascia la squadra, siamo naturalmente dispiaciuti per questa decisione, mister Christian dovrà trovare qualche rincalzo.
Viene osservato un minuto di silenzio per le vittime dell'incidente ferroviario della Val Venosta.
Partenza con scampoli di gioco alternato, le due formazioni si studiano, il ritmo non è elevato.
Al 2' Alex recupera palla sulla destra, centra per Julian che apre a sinistra per Francesco, il cross dell'ala è di poco lungo per Alex che si era ben posizionato.
Leifers in avanti, il centravanti è liberato al limite dell'area , ma è anticipato da Filippo, che tocca indietro all'attento Lukas.
Bozner in avanti, Alex centra per Julian, il centrocampista apre a sinistra per Francesco, il tiro non pericoloso è parato dal portiere ospite.
Bella azione del Voran Leifers, apertura sulla sinistra, il cross dell'ala è preda del numero 9 Jakob che insacca alle spalle di Lukas: ospiti in vantaggio.
Julian recupera un bel pallone al centro e apre per Francesco, il portiere para. Ancora il Bozner in avanti, ma sulla respinta della difesa ospite si invola ancora il centravanti Jakob, chiuso bene da Tiziano.
Alex recupera e gioca palloni sulla destra, lo schema è simile alle precedenti azioni, passaggio al centro per Julian, che innesca il motorino Francesco. Suo un tiro-cross che passa di poco a lato del palo sinistro della porta del Leifers.
Sul ribaltamento di fronte è ancora un ottimo Tiziano a chiudere gli spazi.
Il Bozner produce gioco, ma non concretizza, ci prova allo scadere del primo tempo Tommi, ma il buon portiere del Leifers è ben piazzato e para ancora. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio.
All'inizio del secondo tempo mister Christian ripropone la mossa già provata ad Aldino, Tommi in porta e Lukas in avanti. La vivacità di Lukas si fa subito vedere, l'attaccante raccoglie un lungo rinvio di Tommi , scarta due avversari, ma il tiro finale risulta centrale e viene parato dal portiere.
Sulla fascia destra è lo stesso Lukas a recuperare palla e a crossare al centro per Francesco che colpisce di testa troppo debolmente per impensierire il portiere ospite.
Nell'azione successiva il Bozner ottiene un calcio d'angolo, batte Julian verso il secondo palo,
si inserisce Francesco che colpisce bene di testa insaccando dalla parte opposta. Ed è il pareggio.
Il Leifers risponde subito con una bella azione che porta al tiro l'ala destra, ma la conclusione non è precisa.
Dalla fascia sinistra è Francesco ad offrire in area un buon pallone per Lukas, che calcia impegnando il portiere, la partita si vivacizza.
Recuperata una palla in difesa è Tiziano a proporsi sulla fascia destra, il suo cross è un po' lungo per gli attaccanti bolzanini. Ancora Bozner che va al tiro prima con l'ottimo Julian, poi con Francesco.
Dietro chiude bene Tiziano, oggi un "leone" come afferma in tribuna il suo tifoso numero uno. In effetti il difensore bolzanino dimostra di essere in buona giornata e di aver raggiunto una buona forma.
Bella azione personale sulla destra di Lukas che arriva però al tiro un poco affaticato e conclude di poco a lato. Sul rinvio della difesa ospite è Filippo che prova col suo sinistro dalla distanza, il portiere è attento e para.
Ancora una bella apertura di Alex per Francesco questa volta sulla destra, il Leifers si rifugia in fallo laterale e sul proseguo dell'azione in calcio d'angolo.
Sull'ennesimo cross di Francesco, Lukas è il più veloce di tutti e appoggia la palla col petto nella rete avversaria portando in vantaggio la squadra bolzanina.
Si attende la reazione del Leifers, ma è ancora il Bozner a fare la partita: Francesco centra per Julian che cerca sulla destra la testa di Alex, l'ala manca di poco l'appuntamento col pallone.
Bello scambio Julian-Francesco-Julian, il centrocampista scodella la palla per Lukas, ma il portiere ospite, sicuramente tra i migliori in campo, anticipa l'attaccante bolzanino.
Negli ultimi minuti di gioco su un lungo rinvio di Tommi, è ancora il furetto Lukas a prendere palla, saltare il diretto difensore e insaccare per il 3 a 1 finale.
Bella la prova del Bozner, anche se il primo tempo è ancora una volta con ombre e luci, buoni la manovra e il gioco, ma in difetto nella fase conclusiva. La squadra è però in crescita e fa ben sperare.
Nello spogliatoio al termine della partita l'annuncio di Luciano, che lascia la squadra, siamo naturalmente dispiaciuti per questa decisione, mister Christian dovrà trovare qualche rincalzo.
4. Giornata / Spieltag: vola il Neugries
ASV Aldein - ASV Tramin | 0 - 0 | |
Bozner FC - SSV Voran Leifers | 3 - 1 | |
ASC Auer - ASV Kurtatsch Weiss | 4 - 3 | |
ASC Neugries - AFC Eppan I | 1 - 0 | |
SPG St. Pauls - SPG Frangart | 2 - 3 |
ASC Neugries I | 4 | 3 | 1 | 0 | 8 | 2 | 10 |
AFC Eppan I | 4 | 3 | 0 | 1 | 11 | 3 | 9 |
FC Bozner I | 4 | 3 | 0 | 1 | 7 | 3 | 9 |
ASV Tramin I | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 5 | 8 |
SSV Voran Leifers | 4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 6 | 6 |
SPG Frangart | 4 | 2 | 0 | 2 | 8 | 12 | 6 |
ASC Aldein I | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 4 | 4 |
SPG St. Pauls | 4 | 1 | 0 | 3 | 6 | 10 | 3 |
ASC Auer | 4 | 1 | 0 | 3 | 4 | 10 | 3 |
ASV Kurtatsch Weiss | 4 | 0 | 0 | 4 | 9 | 15 | 0 |
lunedì 12 aprile 2010
Sotto la neve il Bozner espugna Aldino
Serata fredda. La partita parte equilibrata, il gioco è abbastanza confuso, più Aldein che Bozner, e alla prima occasione utile i padroni di casa si portano in vantaggio.
Il Bozner prova a reagire, ma non è mai troppo incisivo. Da un calcio d'angolo di Julian, Francesco colpire di testa, ma non riesce ad indirizzare la palla. Il Bozner non riesce ad imbastire il gioco, Filippo prova allora con i lanci lunghi, ma in un paio di occasioni Tommi manca l'appuntamento con la palla. Sulla sinistra è Francesco a provare con le sue galoppate, ma un suo tiro da media distanza esce senza impensierire il portiere di casa. Sempre Francesco imbecca Alex, ma l'attaccante bolzanino conclude a lato. Riparte allora l'Aldino con uno bello scambio che porta il centravanti davanti a Lukas, il portiere bolzanino respinge e Filippo perfeziona il disimpegno. Nell'azione successiva è ancora Lukas a parare bene sull'insidioso tiro dei padroni di casa.
Azione Bozner sulla sinistra, il portiere dell'Aldein esce di piede su Francesco lanciato verso la porta, la palla giunge lontano a Filippo che prova un pallonetto da distanza impossibile.
Sul ribaltamento di fronte tiro pericoloso dei padroni di casa, Lukas si rifugia in calcio d'angolo e risolve in uscita anche la mischia creatasi al battere del corner.
Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio per uno a zero.
All'inizio della ripresa mister Christian mescola le carte schierando Tommi in porta e Lukas centravanti. Francesco attraversa il campo in diagonale da destra a sinistra e offre a Lukas un buon pallone. La difesa dell'Aldein si salva in angolo. Sul corner è Lukas a girare la palla in porta, il portiere respinge lontano, prova Filippo da fuori ma il suo tiro passa a lato della porta avversaria.
Il Bozner cresce e vuole il pareggio, a centrocampo un ottimo Julian recupera e manovra palloni. Sua un'apertura per Francesco, il cui tiro è di poco a lato. L'Aldein prova una reazione, ma dietro Filippo e Tiziano chiudono bene i corridoi difensivi. L'unico brivido viene da una punizione dal limite concessa dall'arbitro all'Aldein per un dubbio fallo. Il tiro viene respinto da Lukas accorso in difesa a dare man forte ai compagni. L'Aldein riprende vigore, l'ala salta Tiziano e si presenta sola davanti a Tommi, che respinge bene, il pallone arriva però al centravanti ospite, ma Tommi respinge ancora. Rapido ribaltamento di fronte e Julian cerca di approfittarne con un bel tiro, purtroppo ancora una volta di poco a lato. E' il preludio all'azione del gol, Francesco recupera palla a sinistra e scodella al centro un invitante pallone per il folletto Lukas, che non si fa scappare l'occasione e insacca alle spalle del portiere dell'Aldein. Uno a Uno.
Su un lungo rinvio di Tommi, la palla viaggia verso Lukas, l'attacante viene anticipato dal portiere. Sul rinvio dello stesso la palla è raccolta da Filippo, che colpisce con potenza, colpendo involontariamente con la stessa un avversario, che è costretto ad uscire temporaneamente.
Ancora una lunga respinta della difesa dell'Aldino e palla ancora raccolta da Filippo sulla linea del centrocampo, il difensore prova un tiro da lontano che sorprende il portiere dell'Aldino infilandosi seppur centralmente appena sotto la traversa. Il vantaggio galvanizza i ragazzi bolzanini.
Julian controlla il centrocampo recuperando la palla e innescando l'offensiva del Bozner con una deliziosa apertura a destra per Alex, che apre al centro per Lukas, il velo dell'attaccante bolzanino smarca l'accorrente Francesco, che scarica con potenza. Il portiere para, ma non trattiene ed è così costretto a superarsi per togliere la palla dai piedi di Lukas.
L'Aldein prova a reagire, ma Julian e Filippo non lasciano spazi, mentre dal cielo incominciano a cadere fiocchi di neve.
Dalla sinistra ancora un bel cross di Francesco: Lukas manca di poco l'aggancio. Poco dopo lo stesso Lukas prova a forare la difesa di casa dalla destra, l'Aldein è costretto a rifugiarsi in fallo laterale. Alex recupera palla e apre sulla sinistra per l'instancabile Francesco, discesa dell'ala e ancora un cross, sul quale Lukas manca di poco la deviazione.
Alex apre sulla destra per Lukas che scappa sulla fascia crossando bene al centro ove è appostato Luciano, la difesa si rifugia in angolo. Batte Francesco che serve bene al centro Lukas, ma la palla rimane tra i piedi dell'attaccante, prova allora il tiro Alex ed è ancora angolo, questa volta calciato però troppo lungo da Francesco.
Sul ribaltamento di fronte arriva al tiro l'ala dell'Aldein, ma Tommi para sicuro a terra. Ancora l'Aldein in avanti, ma Filippo anticipa l'attaccante di casa toccando indietro a Tommi.
Sul rilancio del portiere Francesco scodella un pallone al centro, dove il furetto Lukas si libera insaccando il terzo gol bolzanino.
L'Aldein prova ora il tutto per tutto, ma la difesa controlla bene. Filippo in azione di disimpegno viene pestato da un avversario e si infortuna leggermente: è costretto ad uscire per le cure del caso. Nel frattempo la nevicata si intensifica.
Ultimi scampoli di gioco con l'Aldein proiettato in avanti e con Tommi che in ben due occasioni chiude con sicurezza lo specchio della porta agli avversari.
Il triplice fischio dell'arbitro chiude un incontro che vede finalmente la squadra bolzanina raccogliere i frutti di un buon gioco, sopratutto nel secondo tempo, anche per l'azzeccata mossa del mister nello schierare la squadra.
Il Bozner prova a reagire, ma non è mai troppo incisivo. Da un calcio d'angolo di Julian, Francesco colpire di testa, ma non riesce ad indirizzare la palla. Il Bozner non riesce ad imbastire il gioco, Filippo prova allora con i lanci lunghi, ma in un paio di occasioni Tommi manca l'appuntamento con la palla. Sulla sinistra è Francesco a provare con le sue galoppate, ma un suo tiro da media distanza esce senza impensierire il portiere di casa. Sempre Francesco imbecca Alex, ma l'attaccante bolzanino conclude a lato. Riparte allora l'Aldino con uno bello scambio che porta il centravanti davanti a Lukas, il portiere bolzanino respinge e Filippo perfeziona il disimpegno. Nell'azione successiva è ancora Lukas a parare bene sull'insidioso tiro dei padroni di casa.
Azione Bozner sulla sinistra, il portiere dell'Aldein esce di piede su Francesco lanciato verso la porta, la palla giunge lontano a Filippo che prova un pallonetto da distanza impossibile.
Sul ribaltamento di fronte tiro pericoloso dei padroni di casa, Lukas si rifugia in calcio d'angolo e risolve in uscita anche la mischia creatasi al battere del corner.
Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio per uno a zero.
All'inizio della ripresa mister Christian mescola le carte schierando Tommi in porta e Lukas centravanti. Francesco attraversa il campo in diagonale da destra a sinistra e offre a Lukas un buon pallone. La difesa dell'Aldein si salva in angolo. Sul corner è Lukas a girare la palla in porta, il portiere respinge lontano, prova Filippo da fuori ma il suo tiro passa a lato della porta avversaria.
Il Bozner cresce e vuole il pareggio, a centrocampo un ottimo Julian recupera e manovra palloni. Sua un'apertura per Francesco, il cui tiro è di poco a lato. L'Aldein prova una reazione, ma dietro Filippo e Tiziano chiudono bene i corridoi difensivi. L'unico brivido viene da una punizione dal limite concessa dall'arbitro all'Aldein per un dubbio fallo. Il tiro viene respinto da Lukas accorso in difesa a dare man forte ai compagni. L'Aldein riprende vigore, l'ala salta Tiziano e si presenta sola davanti a Tommi, che respinge bene, il pallone arriva però al centravanti ospite, ma Tommi respinge ancora. Rapido ribaltamento di fronte e Julian cerca di approfittarne con un bel tiro, purtroppo ancora una volta di poco a lato. E' il preludio all'azione del gol, Francesco recupera palla a sinistra e scodella al centro un invitante pallone per il folletto Lukas, che non si fa scappare l'occasione e insacca alle spalle del portiere dell'Aldein. Uno a Uno.
Su un lungo rinvio di Tommi, la palla viaggia verso Lukas, l'attacante viene anticipato dal portiere. Sul rinvio dello stesso la palla è raccolta da Filippo, che colpisce con potenza, colpendo involontariamente con la stessa un avversario, che è costretto ad uscire temporaneamente.
Ancora una lunga respinta della difesa dell'Aldino e palla ancora raccolta da Filippo sulla linea del centrocampo, il difensore prova un tiro da lontano che sorprende il portiere dell'Aldino infilandosi seppur centralmente appena sotto la traversa. Il vantaggio galvanizza i ragazzi bolzanini.
Julian controlla il centrocampo recuperando la palla e innescando l'offensiva del Bozner con una deliziosa apertura a destra per Alex, che apre al centro per Lukas, il velo dell'attaccante bolzanino smarca l'accorrente Francesco, che scarica con potenza. Il portiere para, ma non trattiene ed è così costretto a superarsi per togliere la palla dai piedi di Lukas.
L'Aldein prova a reagire, ma Julian e Filippo non lasciano spazi, mentre dal cielo incominciano a cadere fiocchi di neve.
Dalla sinistra ancora un bel cross di Francesco: Lukas manca di poco l'aggancio. Poco dopo lo stesso Lukas prova a forare la difesa di casa dalla destra, l'Aldein è costretto a rifugiarsi in fallo laterale. Alex recupera palla e apre sulla sinistra per l'instancabile Francesco, discesa dell'ala e ancora un cross, sul quale Lukas manca di poco la deviazione.
Alex apre sulla destra per Lukas che scappa sulla fascia crossando bene al centro ove è appostato Luciano, la difesa si rifugia in angolo. Batte Francesco che serve bene al centro Lukas, ma la palla rimane tra i piedi dell'attaccante, prova allora il tiro Alex ed è ancora angolo, questa volta calciato però troppo lungo da Francesco.
Sul ribaltamento di fronte arriva al tiro l'ala dell'Aldein, ma Tommi para sicuro a terra. Ancora l'Aldein in avanti, ma Filippo anticipa l'attaccante di casa toccando indietro a Tommi.
Sul rilancio del portiere Francesco scodella un pallone al centro, dove il furetto Lukas si libera insaccando il terzo gol bolzanino.
L'Aldein prova ora il tutto per tutto, ma la difesa controlla bene. Filippo in azione di disimpegno viene pestato da un avversario e si infortuna leggermente: è costretto ad uscire per le cure del caso. Nel frattempo la nevicata si intensifica.
Ultimi scampoli di gioco con l'Aldein proiettato in avanti e con Tommi che in ben due occasioni chiude con sicurezza lo specchio della porta agli avversari.
Il triplice fischio dell'arbitro chiude un incontro che vede finalmente la squadra bolzanina raccogliere i frutti di un buon gioco, sopratutto nel secondo tempo, anche per l'azzeccata mossa del mister nello schierare la squadra.
giovedì 8 aprile 2010
3. Giornata / Spieltag
SSV Voran Leifers - ASV Aldein | 1 - 0 | |
ASV Tramin I - SPG St. Pauls | 4 - 2 | |
ASV Kurtatsch Weiss - AFC Eppan I | 2 - 4 | |
Bozner FC I - ASC Auer | 1 - 0 | |
SPG Frangart - ASC Neugries I | 0 - 3 |
AFC Eppan I | 3 | 3 | 0 | 0 | 11 | 2 | 9 |
ASC Neugries I | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 2 | 7 |
ASV Tramin I | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 5 | 7 |
FC Bozner I | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 2 | 6 |
SSV Voran Leifers | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | 6 |
ASC Aldein I | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 4 | 3 |
SPG St. Pauls | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 7 | 3 |
SPG Frangart | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 10 | 3 |
ASV Kurtatsch Weiss | 3 | 0 | 0 | 3 | 6 | 11 | 0 |
ASC Auer | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 7 | 0 |
Mal di gol??
Il Bozner Fc I nella sfida con l'Ora/Auer porta a casa i tre punti, ma denota ancora dei problemi in fase di realizzazione.
Parte subito forte il Bozner con Tommi che scocca subito un potente tiro, ma fuori dal bersaglio. Il Bozner preme, ma colleziona solo una serie di calcio d'angoli. Il gioco non manca: bello scambio sulla destra Alex - Julian, la palla arriva al centro a Francesco, il cui tiro è parato dal portiere ospite.
Sempre Bozner, palla scodellata in area, è purtroppo Tommi a togliere dai piedi di Julian un bel pallone, sul proseguimento dell'azione tiro di Francesco senza esito.
La partita è a senso unico, il Bozner sempre avanti: bello scambio tra Francesco e Julian, cross di Francesco e Tommi manca di poco la realizzazione.
L'Ora si affaccia timidamente nella metacampo bolzanina, ma Tiziano e Filippo chiudono senza problemi. Un tiro-cross di Filippo arriva dalle parti di Christian che gira bene, ma il portiere para.
Sul rinvio la palla è raccolta a centrocampo da Julian che la scodella in area per Christian, l'attacante si gira e tira, un difensore la devia leggermente e la palla finalmente entra in porta.
Bozner in vantaggio.
La squadra bolzanina insiste, palla lunga ancora per Christian, che centra bene per Francesco, ma il tiro dell'ala bolzanina è parato dal portiere. il primo tempo si conclude con l'ennesimo tentativo del Bozner con un tiro che parte dai piedi di Tommi.
Nel secondo tempo la musica non cambia, padroni di casa in avanti con numerosi tentativi da parte di Francesco, Alex e Julian. Bella azione sulla sinistra dell'instancabile Francesco, il suo tiro è deviato in angolo dal portiere, sul corner la palla arriva tra i piedi di Tommi, ma il suo tiro è debole e facile la parata del portiere.
Bello scambio sulla sinistra tra Francesco e Filippo, quest'ultimo libera bene lo stesso Francesco il cui tiro è di poco a lato. Sempre Francesco sulla sinistra dribbla tre avversari e va al tiro, nonostante ci fosse Christian libero in area, la conclusione è ancora a lato.
Occasione d'oro ancora per il Bozner, bel tiro di Julian, la palla rimbalza come in un flipper tra i difensori avversari, arriva tra i piedi di Francesco che calcia sicuro colpendo in pieno il palo alla destra del portiere ospite.
L'Ora prova ad avanzare, ma Lukas è attento ed esce in anticipo sull'attaccante avversario.
Il Bozner prova ancora prima con il solito Francesco, ma si allunga solo la lista dei corner.
A due minuti dal termine si rischia la beffa. Nella foga di rinviare Lukas esce dall'area, l'arbitro fischia una punizione per l'Ora dal limite, il bel tiro dell'attacante ospite è comunque sopra la traversa. Ultimi scampoli di gioco con l'ennesima discesa di Francesco sulla sinistra, il suo cross arriva a Sara che manca di poco la conclusione.
Risultato finale uno a zero per il Bozner, che vista la mole di gioco e le conclusioni può stare stretto alla compagine bolzanina, ma deve suonare come un campanello d'allarme per il mister, le azioni devono essere concretizzate altrimenti i risultati non arrivano.
Parte subito forte il Bozner con Tommi che scocca subito un potente tiro, ma fuori dal bersaglio. Il Bozner preme, ma colleziona solo una serie di calcio d'angoli. Il gioco non manca: bello scambio sulla destra Alex - Julian, la palla arriva al centro a Francesco, il cui tiro è parato dal portiere ospite.
Sempre Bozner, palla scodellata in area, è purtroppo Tommi a togliere dai piedi di Julian un bel pallone, sul proseguimento dell'azione tiro di Francesco senza esito.
La partita è a senso unico, il Bozner sempre avanti: bello scambio tra Francesco e Julian, cross di Francesco e Tommi manca di poco la realizzazione.
L'Ora si affaccia timidamente nella metacampo bolzanina, ma Tiziano e Filippo chiudono senza problemi. Un tiro-cross di Filippo arriva dalle parti di Christian che gira bene, ma il portiere para.
Sul rinvio la palla è raccolta a centrocampo da Julian che la scodella in area per Christian, l'attacante si gira e tira, un difensore la devia leggermente e la palla finalmente entra in porta.
Bozner in vantaggio.
La squadra bolzanina insiste, palla lunga ancora per Christian, che centra bene per Francesco, ma il tiro dell'ala bolzanina è parato dal portiere. il primo tempo si conclude con l'ennesimo tentativo del Bozner con un tiro che parte dai piedi di Tommi.
Nel secondo tempo la musica non cambia, padroni di casa in avanti con numerosi tentativi da parte di Francesco, Alex e Julian. Bella azione sulla sinistra dell'instancabile Francesco, il suo tiro è deviato in angolo dal portiere, sul corner la palla arriva tra i piedi di Tommi, ma il suo tiro è debole e facile la parata del portiere.
Bello scambio sulla sinistra tra Francesco e Filippo, quest'ultimo libera bene lo stesso Francesco il cui tiro è di poco a lato. Sempre Francesco sulla sinistra dribbla tre avversari e va al tiro, nonostante ci fosse Christian libero in area, la conclusione è ancora a lato.
Occasione d'oro ancora per il Bozner, bel tiro di Julian, la palla rimbalza come in un flipper tra i difensori avversari, arriva tra i piedi di Francesco che calcia sicuro colpendo in pieno il palo alla destra del portiere ospite.
L'Ora prova ad avanzare, ma Lukas è attento ed esce in anticipo sull'attaccante avversario.
Il Bozner prova ancora prima con il solito Francesco, ma si allunga solo la lista dei corner.
A due minuti dal termine si rischia la beffa. Nella foga di rinviare Lukas esce dall'area, l'arbitro fischia una punizione per l'Ora dal limite, il bel tiro dell'attacante ospite è comunque sopra la traversa. Ultimi scampoli di gioco con l'ennesima discesa di Francesco sulla sinistra, il suo cross arriva a Sara che manca di poco la conclusione.
Risultato finale uno a zero per il Bozner, che vista la mole di gioco e le conclusioni può stare stretto alla compagine bolzanina, ma deve suonare come un campanello d'allarme per il mister, le azioni devono essere concretizzate altrimenti i risultati non arrivano.
giovedì 1 aprile 2010
2. Giornata / Spieltag
ASC Neugries I - ASV Tramin I | 2 - 2 | |
SPG St. Pauls - SSV Voran Leifers | 1 - 3 | |
ASV Aldein - Bozner FC I | 1 - 3 | (12/04) |
AFC Eppan I - ASC Auer | 3 - 0 | |
ASV Kurtatsch Weiss - SPG Frangart | 3 - 5 | (09/04) |
AFC Eppan I | 2 | 2 | 0 | 0 | 7 | 0 | 6 |
ASC Neugries I | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 | 4 |
ASV Tramin I | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 3 | 4 |
SPG Frangart | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 7 | 3 |
ASC Aldein I | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 3 | 3 |
FC Bozner I | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 | 3 |
SSV Voran Leifers | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 3 |
SPG St. Pauls | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 | 3 |
ASV Kurtatsch Weiss | 2 | 0 | 0 | 2 | 4 | 7 | 0 |
ASC Auer | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0 |
giovedì 25 marzo 2010
1. Giornata / Spieltag
ASC Auer I - ASV Aldein I | 0 - 3 | |
Bozner FC I - SPG St. Pauls | 0 - 1 | |
SSV Voran Leifers - ASC Neugries I | 0 - 2 | |
ASV Tramin I - ASV Kurtatsch Weiss | 2 - 1 | |
SPG Frangart - AFC Eppan | 0 - 4 |
AFC Eppan I | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 3 |
ASC Aldein I | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 3 |
ASC Neugries I | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 |
ASV Tramin I | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 |
SPG St. Pauls | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 |
ASV Kurtatsch Weiss | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 |
FC Bozner I | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
SSV Voran Leifers | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |
ASC Auer | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 |
SPG Frangart | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 |
La dura legge del gol
Mercoledì 24 marzo, campo Talvera, bella serata. Il Bozner Fc I affronta nell'esordio casalingo la squadra del SPG St. Pauls che ha vinto il girone d'andata del gruppo B. La partita inizia al piccolo trotto con il Bozner prevalentemente in avanti, ma non troppo incivsivo.
Prima occasione per i padroni di casa al 3', bella palla per Tommi, che scaglia un potente tiro, la palla stordisce il portiere ospite, che dopo un attimo riprende il gioco, fortunatamente senza conseguenze.
E' ancora Tommi a farsi pericoloso su un lungo rinvio di Lukas, la palla rimbalza all'inizio dell'area avversaria, Tommi vince un rimpallo, ma il bravo portiere riesce a recuperare.
Al 5' è Luciano che dalla destra impegna il portiere ospite, che para a terra senza troppa difficoltà.
Sara libera con un cambio taghlio di campo Francesco sulla sinistra, il suo cross è preda del portiere.
Al 13' un'incertezza difensiva sulla destra libera il numero 11 del St. Pauls, che tira, Lukas è leggermente troppo avanti e la palla entra in rete. Vantaggio per gli ospiti.
Subito dopo sempre l'attaccante del St. Pauls recupera una palla vagante e impensierisce la difesa del Bozner, Tiziano e Lukas fanno però buona guardia.
Al 15' punizione per il Bozner, tira Francesco ma la palla finisce molto alta.
Su una palla vagante a centrocampo, Filippo apre di testa verso Francesco, il suo tiro è preda del portiere ospite.
Ancora un forte tiro di Tommi è respinto dalla difesa. Sempre il Bozner in avanti a caccia del pareggio: Filippo scatta sulla sinistra e apre per Alex che si allunga troppo la palla al momento del tiro.
Ultimi scampoli del primo tempo con Julian che apre in area per Francesco, il suo tiro è deviato dal portiere, la palla rimbalza sul palo e ritorna nelle mani dell'estremo difensore del St. Pauls, la cui porta sembra stregata.
Il secondo tempo ricomincia con il Bozner proiettato avanti a cercare il pareggio: ci provano Alex, Luciano e Julian, ma senza successo.
Al 5' bella discesa di Filippo sulla sinistra, il tiro del difensore finisce però sul fondo.
Sull'azione seguente bella punizione di Francesco, la palla è di poco sopra la traversa
Corner battuto da Tommi, la palla attraversa tutta l'area e finisce dalla parte opposta, per il forte sinistro di Fulippo, il portiere del ST. Pauls para a terra.
Ancora Filippo spinge sulla sinistra, cross al centro per Tommi, il suo tiro è rimpallato dalla difesa, prova allora lo stesso Filippo, ma la palla è di poco a lato. Sull'azione successiva è Julian con un potente tiro a fallire di poco il bersaglio.
Ancora un'azione di Filippo sulla sinistra in mezzo a tre avversari, pressato al limite del regolamento, il suo tiro-cross è preda del portiere.
Si chiude così sull'uno a zero per gli ospiti una partita letteralmente dominata. Il ST. Pauls è passato in vantaggio sull'unico tiro in porta, ma questo è la dura legge del gol: vince chi infila nella porta avversaria il pallone, cosa che è mancata ai pur bravi giocatori bolzanini, anche per la bravura del portiere e della difesa avversaria.
Il girone è appena cominciato, la squadra ha dimostrato buon gioco, ma ancora c'è da lavorare sulla preparazione, i risultati arriveranno.
Prima occasione per i padroni di casa al 3', bella palla per Tommi, che scaglia un potente tiro, la palla stordisce il portiere ospite, che dopo un attimo riprende il gioco, fortunatamente senza conseguenze.
E' ancora Tommi a farsi pericoloso su un lungo rinvio di Lukas, la palla rimbalza all'inizio dell'area avversaria, Tommi vince un rimpallo, ma il bravo portiere riesce a recuperare.
Al 5' è Luciano che dalla destra impegna il portiere ospite, che para a terra senza troppa difficoltà.
Sara libera con un cambio taghlio di campo Francesco sulla sinistra, il suo cross è preda del portiere.
Al 13' un'incertezza difensiva sulla destra libera il numero 11 del St. Pauls, che tira, Lukas è leggermente troppo avanti e la palla entra in rete. Vantaggio per gli ospiti.
Subito dopo sempre l'attaccante del St. Pauls recupera una palla vagante e impensierisce la difesa del Bozner, Tiziano e Lukas fanno però buona guardia.
Al 15' punizione per il Bozner, tira Francesco ma la palla finisce molto alta.
Su una palla vagante a centrocampo, Filippo apre di testa verso Francesco, il suo tiro è preda del portiere ospite.
Ancora un forte tiro di Tommi è respinto dalla difesa. Sempre il Bozner in avanti a caccia del pareggio: Filippo scatta sulla sinistra e apre per Alex che si allunga troppo la palla al momento del tiro.
Ultimi scampoli del primo tempo con Julian che apre in area per Francesco, il suo tiro è deviato dal portiere, la palla rimbalza sul palo e ritorna nelle mani dell'estremo difensore del St. Pauls, la cui porta sembra stregata.
Il secondo tempo ricomincia con il Bozner proiettato avanti a cercare il pareggio: ci provano Alex, Luciano e Julian, ma senza successo.
Al 5' bella discesa di Filippo sulla sinistra, il tiro del difensore finisce però sul fondo.
Sull'azione seguente bella punizione di Francesco, la palla è di poco sopra la traversa
Corner battuto da Tommi, la palla attraversa tutta l'area e finisce dalla parte opposta, per il forte sinistro di Fulippo, il portiere del ST. Pauls para a terra.
Ancora Filippo spinge sulla sinistra, cross al centro per Tommi, il suo tiro è rimpallato dalla difesa, prova allora lo stesso Filippo, ma la palla è di poco a lato. Sull'azione successiva è Julian con un potente tiro a fallire di poco il bersaglio.
Ancora un'azione di Filippo sulla sinistra in mezzo a tre avversari, pressato al limite del regolamento, il suo tiro-cross è preda del portiere.
Si chiude così sull'uno a zero per gli ospiti una partita letteralmente dominata. Il ST. Pauls è passato in vantaggio sull'unico tiro in porta, ma questo è la dura legge del gol: vince chi infila nella porta avversaria il pallone, cosa che è mancata ai pur bravi giocatori bolzanini, anche per la bravura del portiere e della difesa avversaria.
Il girone è appena cominciato, la squadra ha dimostrato buon gioco, ma ancora c'è da lavorare sulla preparazione, i risultati arriveranno.
Iscriviti a:
Post (Atom)